Patologie edilizie

Sfondellamento: quattro cose da sapere per prevenire il crollo dei solai

Negli edifici scolastici e pubblici italiani lo sfondellamento resta una grande criticità per la sic…

Progettare per prevenire patologie edilizie: dal nodo finestra al sistema integrato

Questo primo CoNaPE workshop, realizzato in collaborazione con il Gruppo ALPAC, analizza il foro fin…

Pareti ventilate, benessere abitativo e salubrità dell’edificio: quando e perché scegliere questa soluzione costruttiva

Le facciate ventilate rappresentano una soluzione costruttiva ad alte prestazioni: migliorano l’isolamento termico e acustico, prevengono condensa e muffe e contribuiscono alla salubrità degli ambient…

La progettazione della manutenzione delle coperture impermeabili: approccio diagnostico e operativo

Dal rilievo alla diagnosi: metodologia e strumenti per la progettazione della manutenzione nelle coperture impermeabili.

Guida alle impermeabilizzazioni su misura, 8: intervento di recupero di una piscina

Eccoci arrivati all’ottava puntata della serie di video-guide dedicate alle impermeabilizzazioni in edilizia, un format organizzato con il supporto e la collaborazione di Volteco.

CoNaPE Masterclass: Salubrità, Comfort e Benessere Abitativo. Corso online in diretta con CFP

Un percorso formativo per tecnici e professionisti della progettazione edilizia su qualità dell’aria, comfort sensoriale, materiali salubri e controllo del radon negli edifici

Pillole dal CoNaPE 2025: patologie edilizie e contenziosi con Fabrizio Mario Vinardi

Durante l’intensa giornata del CoNaPE 2025 abbiamo raccolto le voci di alcuni dei protagonisti: ecco cosa ci hanno raccontato

Pillole dal CoNaPE 2025: consolidamento fondazioni con Cristian Setti

Durante l’intensa giornata del CoNaPE 2025 abbiamo raccolto le voci di alcuni dei protagonisti: ecco cosa ci hanno raccontato

Pillole dal CoNaPE 2025: patologie edilizie e cultura della progettazione integrata secondo Juri Franzosi

Durante l’intensa giornata del CoNaPE 2025 abbiamo raccolto le voci di alcuni dei protagonisti: ecco cosa ci hanno raccontato

Cappotto termico esterno: gli errori più comuni da evitare

Una breve guida con gli errori più ricorrenti che possono essere commessi nella realizzazione di un cappotto termico esterno

Pillole dal CoNaPE 2025: impermeabilizzazione liquida con Vitantonio Barone

Durante l’intensa giornata del CoNaPE 2025 abbiamo raccolto le voci di alcuni dei protagonisti: ecco cosa ci hanno raccontato

Case in legno e marcescenza della base parete: come intervenire

Il problema della marcescenza nel punto di appoggio delle pareti in legno è più diffuso di quanto si pensi: analisi delle cause, metodi di risanamento e buone pratiche costruttive per evitarla.