Progettazione

A Pavia e Napoli il BIM si racconta con visione, cultura e profili internazionali

Grande partecipazione per gli eventi BIM Unlocked, BIM Tracks e BIM for Impact: innovazione, collabo…

Bandi concessione Demanio 2025: 20 immobili da valorizzare e gestire in varie Regioni

L’Agenzia del Demanio anche quest’anno apre a investitori privati, associazioni e imprese con bandi …

DL Infrastrutture: OK a emendamenti per sbloccare opere incompiute, migliorare il monitoraggio e semplificare iter autorizzativi

Commissari straordinari per interventi strategici, potenziamento del sistema MGO, semplificazioni VIA e nuove misure per il Ponte sullo Stretto: le novità

Architectural Prompting: prompt per analisi tecniche complesse

Ventisettesimo appuntamento con la nostra rubrica settimanale “Architectural Prompting”: torna la sezione “Il Prompt del Tecnico. Strumenti di IA generativa per professionisti della progettazione”, cu…

Cosa imparare dai cedimenti strutturali: l’insegna Generali e la complessità della progettazione

In attesa che siano individuate le cause dalle autorità competenti, alcune riflessioni tecniche sul cedimento improvviso della struttura reticolare metallica a sostegno dell’insegna del grattacielo Ge…

Architectural Prompting: Stable Diffusion & Forge. Visualizzare, comunicare, progettare con l’AI

Ventiseiesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Luciana Mastrolia ci parla di Stable Diffusion e Forge, e dell’utilità di questi strumenti all’interno del processo pro…

Anche gli alberi (come gli edifici) necessitano di controlli e verifiche statiche

Anche gli alberi sono strutture soggette a degrado e sollecitazioni: come per l’edilizia, servono monitoraggi periodici e valutazioni tecniche per individuare anomalie e prevenire cedimenti improvvisi…

Architectural Prompting: Midjourney ora crea video, e funziona sorprendentemente bene

Venticinquesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Andrea Tinazzo ci parla di MidJourney Video

Ampliamento edifici: quando è possibile e come progettarlo

L’ampliamento degli edifici è possibile rispettando gli indici urbanistici residuali o tramite deroghe locali. Deve garantire sicurezza, efficienza energetica e conformità normativa

Cappotto termico esterno: gli errori più comuni da evitare

Una breve guida con gli errori più ricorrenti che possono essere commessi nella realizzazione di un cappotto termico esterno

Architectural Prompting: prompt per generare pareri tecnici motivati su interventi edilizi

Ventiquattresimo appuntamento con la nostra rubrica settimanale “Architectural Prompting”: torna la sezione “Il Prompt del Tecnico. Strumenti di IA generativa per professionisti della progettazione”, …

La nomina dei collaudatori nei contratti pubblici dopo il correttivo

Il d.lgs. 209/2024 ridefinisce le modalità di scelta dei collaudatori per le amministrazioni pubbliche e le altre stazioni appaltanti: quattro casi distinti, obblighi procedurali e requisiti di indipe…