Ultimi articoli

Nuovo decreto CER 2025: incentivi potenziati e platea ampliata

Contributo PNRR fino al 40%, anticipo al 30%, detrazioni piene e accesso esteso ai Comuni sotto i 50 mila abitanti per lo sviluppo delle CER: tutte le novità del nuovo decreto

Ricostruzione di edificio crollato o demolito quale ipotesi di ristrutturazione: l’aspetto temporale del ripristino

Con il D.L. 69/2013 è stata inclusa nella ristrutturazione edilizia anche la ricostruzione di edifici crollati o demoliti. Una recente sentenza supera l’interpretazione restrittiva che ne limitava l’a…

Autorizzazione sismica e accertamento di conformità: un binomio inscindibile?

Le recenti pronunce di Cassazione e Consiglio di Stato ribadiscono l’impossibilità di sanatoria in assenza di autorizzazione sismica preventiva, ma si aprono spiragli nell’accertamento semplificato e …

Pillole dal CoNaPE 2025: la CTU nella patologia edilizia con Pierfederico Marinoni

Durante l’intensa giornata del CoNaPE 2025 abbiamo raccolto le voci di alcuni dei protagonisti: ecco cosa ci hanno raccontato

Abilitazione Guida turistica 2025, esami entro luglio: come prepararsi

Tutto quello che c’è da sapere sull’esame di abilitazione per guida turistica e sulle modalità di preparazione

Nuova Modulistica Salva-Casa: pubblicazione entro il 23 maggio, Regioni in ritardo

Conto alla rovescia per l’approvazione e poi la pubblicazione da parte dei Comuni della modulistica edilizia aggiornata al Salva Casa. Sarà poi possibile presentare le istanze alla luce delle novità i…

Concorso Ministero del Turismo 2025: 5 posti per Funzionari Tecnici ingegneri e architetti

Il Ministero del Turismo ha pubblicato un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 180 unità di personale, di cui 5 Funzionari Tecnici (ingegneri, architetti e non solo). I dettagli

CoNaPE Masterclass: Salubrità, Comfort e Benessere Abitativo. Corso online in diretta con CFP

Un percorso formativo per tecnici e professionisti della progettazione edilizia su qualità dell’aria, comfort sensoriale, materiali salubri e controllo del radon negli edifici

Boom di rinnovabili in Emilia-Romagna: fotovoltaico raddoppiato, ma resta alta la vulnerabilità climatica

Nel 2023 installati 519 MW di nuovi impianti fotovoltaici e ridotti i consumi energetici. Ottimi risultati anche nella gestione della rete idrica, ma il 61% della popolazione vive in aree a rischio al…

Esame di Stato Architetto e Ingegnere 2025: i consigli per la preparazione in un webinar gratuito

La prima sessione degli esami di abilitazione per architetti e ingegneri si terrà a giugno, è ora di iniziare a prepararsi: ecco qualche utile suggerimento