Ultimi articoli
Parcelle servizi di ingegneria e architettura: riflessioni sulle nuove modalità di calcolo
Dopo le modifiche apportate dal Correttivo appalti, facciamo il punto sulle modalità di calcolo della parcella per i servizi di ingegneria e architettura.
Architectural Prompting: modellare in un prompt, AI e Architettura del Paesaggio
Trentaquattresimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Andrea Tinazzo torna a parlarci di Nano Banana, che questa volta ha provato a sfruttare per studiare e presentare u…
Ecobonus e congruità delle spese: come attestare i costi e non perdere la detrazione
Una mini guida con tutto quello che occorre sapere per districarsi tra regole e documenti e non mettere a rischio l’agevolazione (con tabella riepilogativa e FAQ).
Efficienza energetica edifici: 1,3 miliardi per Edilizia Residenziale Pubblica e famiglie a basso reddito, al via il secondo avviso
Richieste aperte fino al 30 aprile 2026 per l’accesso ai fondi PNRR per riqualificazioni con miglioramento energetico minimo del 30% e senza l’uso di combustibili fossili.
Pareti ventilate, benessere abitativo e salubrità dell’edificio: quando e perché scegliere questa soluzione costruttiva
Le facciate ventilate rappresentano una soluzione costruttiva ad alte prestazioni: migliorano l’isolamento termico e acustico, prevengono condensa e muffe e contribuiscono alla salubrità degli ambient…
Nuova sede municipale di Caldarola: edificio antisismico con sistemi a secco Saint-Gobain per comfort e sicurezza
Dopo il sisma del 2017 che ha reso inagibile il Palazzo Pallotta, il Comune di Caldarola ha ricostruito la propria sede con una struttura in acciaio e legno e sistemi Saint-Gobain Italia per pareti a …
Vecchie costruzioni e impianti obsoleti: possibili rischi, interventi necessari e protezione assicurativa
Impianti elettrici e idraulici datati possono rappresentare un pericolo per la sicurezza domestica e causare danni costosi. Ecco come tutelarsi con interventi e coperture assicurative specifiche.
A cosa prestare attenzione quando si vuole rifare l’impianto idraulico
Rifare gli impianti non è mai una cosa semplice e richiede di essere prudenti sia sui materiali usati sia sui professionisti a cui si decide di affidarsi. Bisogna stimare i punti d’acqua, considerare …
L’autonomia tra permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica: una recente sentenza
Una recente sentenza offre l’occasione per indagare il rapporto tra permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica, due titoli abilitativi autonomi ma parimenti necessari nel caso di interventi …
Usucapione e condominio: il cartellone pubblicitario sulla facciata non dà diritto all’uso esclusivo
Il Tribunale di Palermo ha escluso l’acquisto per usucapione di una porzione di muro condominiale occupata da un singolo condomino: l’uso non può essere considerato esclusivo se gli altri continuano a…