Ultimi articoli

IMU 2025: scadenze, esenzioni, agevolazioni, calcolo

Il 16 giugno di ogni anno scade il termine per pagare acconto o rata unica dell’IMU, e il 16 dicembre scade il termine per il saldo IMU (in caso a giugno sia stato pagato solo l’acconto). Vediamo chi …

Comfort ambientale: l’equilibrio termo-igrometrico tra corpo e involucro e il suo ruolo nelle funzioni cognitive

Numerosi studi internazionali mostrano che stabilità termica e umidità controllata migliorano memoria, attenzione e capacità decisionale. Il ruolo decisivo è dell’involucro edilizio, vediamo perché, i…

Forum Ingegneria 4.0 a marzo 2026: a Genova la V edizione tra innovazione, startup e tecnologie Mare-Terra-Spazio

La Stazione Marittima di Ponte dei Mille il 25 e 26 marzo 2026 ospiterà il Forum Ingegneria 4.0: focus sulle contaminazioni tecnologiche tra mare, terra e spazio, apertura al venture capital, spazio d…

Come progettare una dispensa funzionale in spazi ridotti

Dalla modularità alla progettazione verticale, fino alla scelta dei materiali e all’illuminazione integrata: suggerimenti per realizzare una dispensa efficiente anche in ambienti di piccole dimensioni…

Nuovi balconi in condominio: ecco quando serve il via libera dell’assemblea

Una recente sentenza del Consiglio di Stato conferma che la realizzazione di un balcone aggettante può incidere sul decoro architettonico, bene comune dell’edificio.

Premio Internazionale DOMUS Restauro e Conservazione Fassa Bortolo: al via la X edizione per le opere realizzate, montepremi di 13 mila euro

Pubblicato il bando 2025-2026 del premio che valorizza le migliori opere di restauro architettonico realizzate negli ultimi dieci anni. I premi in palio, il bando e tutti i dettagli.

Stato legittimo: rappresentare un abuso in una pratica edilizia non equivale a sanarlo

Rappresentare un abuso edilizio negli elaborati grafici allegati a una pratica presentata per poter effettuare altri interventi non ne comporta la sanatoria automatica, anche se il Comune su questa ba…

Programmazione e finanziamento delle opere pubbliche: un confronto al Politecnico di Milano (con CFP)

Il 28 novembre 2025 il Politecnico di Milano ospita un evento formativo, con CFP per architetti, dedicato ai processi di programmazione, ai modelli di finanziamento e alle collaborazioni pubblico-priv…

Bonus Elettrodomestici, aperta la lista d’attesa: tutti i dettagli

I dettagli della nuova agevolazione per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica nel 2025: un voucher che copre fino al 30% del prezzo di acquisto, con un tetto massimo di 100 euro…

Perspective Smart City 2025: idee e soluzioni per il futuro delle città

Tecnologia, sostenibilità e progettazione al centro del dibattito per le città di domani: a Napoli l’1 e 2 dicembre 2025.