Permessi edilizi

Opere abusive, SCIA e sanzioni: alcuni casi applicativi dopo il Salva-Casa

In questo articolo analizziamo i principali casi applicativi delle opere abusive riconducibili a SCI…

Deroghe ai requisiti igienico-sanitari: ecco cosa prevede il Decreto Salva-Casa

Analizziamo nel dettaglio quando tali deroghe sono applicabili

Il tetto del condominio di proprietà esclusiva: un caso singolare

Come la giurisprudenza tratta le spese di manutenzione e l’accertamento della proprietà nei casi di tetto esclusivo

Accertamento di compatibilità paesaggistica e aumento volumi: le novità Salva-Casa dell’art. 36-bis

Tra le novità del decreto Salva-Casa, l’articolo 36-bis ha portato a un cambiamento significativo nella possibilità di regolarizzare abusi edilizi con rilevanza paesaggistica. Vediamo come questa nuov…

Epoca di realizzazione intervento edilizio: su chi grava l’onere della prova?

L’onere della prova nell’accertamento dell’epoca di un intervento edilizio: principi giurisprudenziali, limiti applicativi e recenti sentenze

Delle fonti del diritto: spigolature a proposito del Salva-Casa

Le Regioni stanno attuando il Decreto Salva-Casa con tempistiche diverse. La Lombardia ha chiarito le sue linee guida, mentre sorgono dubbi sulla natura normativa del documento diffuso dalla Regione L…

Come applicare il Salva-Casa in Lombardia? Ecco le regole dall’11 dicembre 2024

La Regione Lombardia recepisce il Decreto Salva Casa con modifiche alle leggi regionali su interventi edilizi e mutamenti di destinazione d’uso. Ecco cosa cambia

Installazione di pannelli fotovoltaici al servizio di edifici: guida alla procedura in edilizia libera

Un riepilogo delle condizioni e dei requisiti da rispettare per procedere all’installazione in modo corretto e conforme alla legge

Cambio di destinazione d’uso da portico ad abitazione: serve permesso di costruire

Quando il cambio di destinazione d’uso richiede il permesso di costruire: implicazioni normative e giurisprudenziali per la trasformazione di un portico in abitazione.

Il Salva-Casa in Liguria. L’illustrazione delle modalità operative

Con un documento ufficiale, ma difficilmente collocabile nel sistema delle fonti, la Regione Liguria illustra le modifiche apportate al Testo Unico dell’Edilizia dal Salva-Casa

Il solaio di divisione fra due unità abitative sovrapposte in condominio: proprietà e gestione

Aspetti normativi, ripartizione delle spese e risoluzione dei conflitti che riguardano il solaio che separa due unità abitative in condominio

Applicazione Salva-Casa in stallo: burocrazia o sfida di competenze tra Stato ed enti locali?

Salva -Casa in stallo. Ma gli enti locali remano contro davvero o stanno solo facendo valere i loro diritti in materia?