Progettazione
Categorie di approfondimento
Dove si nascondono i ponti termici?
I ponti termici lineari sono generalmente presenti in alcune posizioni specifiche dell’edificio. Vediamo dove
Quando aggiornare l’Attestato di Prestazione Energetica (APE)?
L’APE a partire dal suo rilascio è aggiornato a ogni intervento di ristrutturazione o riqualificazione che modifichi la classe energetica dell’edificio o dell’unità immobiliare. Ma la validità tempora…
Gli ingegneri al MIT per il nuovo Piano Casa
Da tempo si avverte l’urgenza di formulare un nuovo Piano organico. La Consigliera CNI Irene Sassetti è intervenuta al Tavolo “Piano Casa” tenuto al MIT convocato dal Ministro Matteo Salvini
Perché cadono i cappotti termici?
L’installazione di un cappotto è un’idea semplice ma complessa, un’operazione da non prendere sottogamba perché le conseguenze possono anche essere molto problematiche. Un caso studio e relativa anali…
Ingegneri e architetti approvano la nuova bozza del Testo Unico Edilizia
La nuova bozza introduce nuovi principi cardine, con particolare attenzione alla riduzione del consumo di suolo, alla rigenerazione urbana, alla sostenibilità ambientale, all’efficientamento energetic…
Chi paga i contabilizzatori di calore in condominio?
La spesa deve essere fatturata al singolo condomino o è una questione condominiale? Di certo i lavori rispondono ad un interesse condominiale, ossia quello di consentire la ripartizione della spesa re…
Ruoli e responsabilità posa e fornitura serramenti: cosa cambia con la UNI 10818:2023
La Norma che disciplina “il chi fa cosa” (e di chi sono le diverse responsabilità) nell’ambito del processo che va dalla progettazione al collaudo finale di finestre e porte. Individua i ruoli e le re…
Tecnologie 5G e 6G interagiscono con gli impianti fotovoltaici
Secondo uno studio ENEA, i moduli fotovoltaici possono schermare le onde elettromagnetiche delle antenne 5G, riducendo l’inquinamento elettromagnetico. Tuttavia, questa interazione può causare interfe…
Comunità energetiche enti terzo settore: chiarimenti Entrate su incentivi e vendita energia
L’AdE ha risposto all’interpello inoltrato dalla CER di Villanovaforru e spiega che gli incentivi incassati dalle CER costituite come enti non commerciali non sono considerabili come utili e non sono …
Decreto Energia in Gazzetta: fondi per le rinnovabili ma nessuna proroga mercato tutelato bollette
Annullata l’attesa proroga all’apertura del mercato libero per luce e gas. Ecco cosa prevede il testo del decreto Energia