Ambiente
Polizze catastrofali: le FAQ dell’ANIA per chiarire i primi dubbi
L’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici ha pubblicato una serie di FAQ per chiarire du…
Calcolo prestazione energetica edifici Direttiva Case Green: cosa prevede il quadro comune generale
L’UE punta all’efficienza energetica degli edifici con criteri uniformi, riduzione consumi e standar…
Ricostruzione pubblica e privata: ecco cosa prevede la legge quadro post-calamità
La nuova Legge Quadro per la ricostruzione post-calamità introduce lo stato di ricostruzione di rilievo nazionale, inoltre disciplina le procedure per attingere le risorse ai fondi per la ricostruzion…
Decreto attuativo polizze catastrofali: obbligo entro il 31 marzo 2025, cosa cambia per le imprese
Il decreto attuativo fornisce indicazioni circa l’obbligo di stipula di polizze per eventi catastrofali a copertura dei danni alle immobilizzazioni materiali direttamente causati da calamità naturali …
Impianti FER: il Testo Unico Rinnovabili ridisegna i regimi amministrativi
Il Decreto Legislativo 190/2024 – TUR semplifica i regimi amministrativi per gli impianti a fonti rinnovabili, riducendoli a tre, digitalizzando le procedure con la piattaforma SUER e introducendo zon…
Disegno di legge nucleare sostenibile in Italia: il piano del governo per l’energia del futuro
Il governo approva un piano per il nucleare sostenibile, puntando su nuovi moduli avanzati, smantellamento delle vecchie centrali, gestione dei rifiuti, ricerca sulla fusione e una nuova Autorità di c…
Conto Termico 3.0: incentivi anche per pompe di calore add-on senza sostituzione della caldaia
Nel Conto Termico 3.0 rientra la realizzazione di sistemi a pompa di calore “add on”, vale a dire sistemi integrati bivalenti per i quali non è necessaria la sostituzione della caldaia a gas ma solo l…
Case Green: più consapevolezza sui costi di riqualificazione energetica già dalla ricerca immobiliare
Grazie a un nuovo strumento digitale, chi cerca casa potrà valutare da subito i costi e le opportunità della riqualificazione energetica, facendo scelte più consapevoli e sostenibili
Piano Transizione 5.0: disponibile l’aggiornamento delle FAQ datato febbraio 2025
L’aggiornamento include nuove FAQ e revisioni significative, in particolare su aspetti procedurali, cumulabilità delle agevolazioni e conformità tecnica. Vediamo di seguito quali sono i temi specifici…
Passaporto di ristrutturazione Case Green: cos’è e chi deve rilasciarlo
Il passaporto di ristrutturazione è un documento che fornisce una tabella di marcia per l’efficientamento energetico degli edifici, redatto da esperti certificati e utilizzato su base volontaria, salv…
Roma, primo Comune in Italia a regolamentare le Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali CERS
Il regolamento disciplina la messa a disposizione di aree o di impianti di produzione di energia a fonti rinnovabili nella titolarità di Roma Capitale o dei Municipi a favore di Comunità Energetiche R…
Prorogata iscrizione RENTRI con un emendamento al decreto Milleproroghe
La misura prevede un differimento di 60 giorni rispetto alla prima scadenza, che era fissata al 13 febbraio 2025. Ma attenzione la misura sarà in vigore con la conversione del Milleproroghe e con l’ap…