Progettazione

Parquet Made in Italy: il manuale tecnico per progettare e posare a regola d’arte

Pubblicato da Maggioli Editore e realizzato da EdilegnoArredo/FederlegnoArredo, il nuovo Manuale tec…

Collegio Consultivo Tecnico: cosa cambia con il Correttivo al Codice Appalti

Il d.lgs. 209/2024 ridefinisce gli articoli 215 e 216 del Codice Appalti, chiarendo compiti, ambiti …

Architectural Prompting: da Google Earth a un modello 3D con Nano Banana e Hunyuan

Trentottesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Luciana Mastrolia ci spiega passo passo come ottenere in pochi minuti un modello tridimensionale con texture già mappat…

Ponte sullo Stretto, Legambiente: dopo il no della Corte serve lo stop definitivo

Secondo Legambiente, Greenpeace, Lipu e WWF la decisione della Corte dei Conti conferma le gravi criticità del progetto, già segnalate, e tutela le tasse dei cittadini: l’intervento “non sta in piedi …

Ponte sullo Stretto, OICE: rispetto per la Corte dei Conti ma il processo non va fermato

L’OICE, associazione delle società di ingegneria e architettura, interviene dopo il mancato visto della Corte dei Conti alla delibera CIPESS sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina….

Architectural Prompting: da Street View alla sezione, progettare il paesaggio urbano con Nano Banana

Trentasettesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Andrea Tinazzo torna a parlarci di Nano Banana, che permette di trasformare uno screenshot da Google Maps in una prop…

Ponte sullo Stretto di Messina: stop della Corte dei Conti

Il CIPESS ha approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto il 6 agosto 2025. Ma ora la Corte dei Conti ha detto no al visto di legittimità. I prossimi passaggi.

Architectural Prompting: prompt di sistema (GPT) per la raccolta di dati durante gli incontri con i clienti

Trentaseiesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: torna la sezione curata da Giovanna Panucci, che ci fornisce un prompt per ottenere un documento di sintesi ordinato d…

Architectural Prompting: Autodesk Forma, la piattaforma cloud per il pre-design architettonico

Trentacinquesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Luciana Mastrolia ci parla di Forma, che permette di modellare rapidamente volumi base in un contesto geografico rea…

Manutenzione ordinaria e straordinaria: i livelli di progettazione dopo il correttivo al Codice appalti

Il d.lgs. 209/2024 introduce importanti novità per la progettazione dei lavori di manutenzione: il RUP può omettere il PFTE o il progetto esecutivo in presenza di specifiche condizioni. Regole e diffe…

Parcelle servizi di ingegneria e architettura: riflessioni sulle nuove modalità di calcolo

Dopo le modifiche apportate dal Correttivo appalti, facciamo il punto sulle modalità di calcolo della parcella per i servizi di ingegneria e architettura.

Architectural Prompting: modellare in un prompt, AI e Architettura del Paesaggio

Trentaquattresimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Andrea Tinazzo torna a parlarci di Nano Banana, che questa volta ha provato a sfruttare per studiare e presentare u…