Progettazione
Il ruolo del RUP negli atti di sospensione e ripresa dei lavori: evoluzione normativa
Dal D.Lgs 50/2016 al D.Lgs 36/2023, passando per il D.M. 49/2018: verso un modello sempre più gestio…
Prestazioni energetiche edifici: via libera al nuovo Decreto Requisiti Minimi
Il decreto, che aggiorna il DM 26 giugno 2015, rivede prestazioni energetiche, obblighi impiantistic…
Categorie di approfondimento
Architectural Prompting: Cogram, l’intelligenza artificiale che assiste riunioni e report di progetto
Ventinovesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Luciana Mastrolia ci parla di una piattaforma AI pensata per il settore AEC, in grado di affiancare i professionisti du…
Ingegneri strutturisti e beni monumentali: l’esperienza da consulente della soprintendenza
Dalla verifica dei progetti di restauro alla mediazione tra esigenze conservative e sicurezza strutturale: il racconto diretto di un ingegnere strutturista chiamato a supportare le attività delle Sopr…
Architectural Prompting: usare MidJourney per generare texture su misura
Ventottesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Andrea Tinazzo ci spiega come usare MidJourney per generare texture su misura, pronte per la visualizzazione (con esempi…
A Pavia e Napoli il BIM si racconta con visione, cultura e profili internazionali
Grande partecipazione per gli eventi BIM Unlocked, BIM Tracks e BIM for Impact: innovazione, collaborazione, sostenibilità e formazione al centro del dibattito tecnico. Prossimo appuntamento a Brescia…
Bandi concessione Demanio 2025: 20 immobili da valorizzare e gestire in varie Regioni
L’Agenzia del Demanio anche quest’anno apre a investitori privati, associazioni e imprese con bandi per caserme, hangar conventi, fari e altri immobili storici in tutta Italia. Offerte entro settembre…
DL Infrastrutture: OK a emendamenti per sbloccare opere incompiute, migliorare il monitoraggio e semplificare iter autorizzativi
Commissari straordinari per interventi strategici, potenziamento del sistema MGO, semplificazioni VIA e nuove misure per il Ponte sullo Stretto: le novità
Architectural Prompting: prompt per analisi tecniche complesse
Ventisettesimo appuntamento con la nostra rubrica settimanale “Architectural Prompting”: torna la sezione “Il Prompt del Tecnico. Strumenti di IA generativa per professionisti della progettazione”, cu…
Cosa imparare dai cedimenti strutturali: l’insegna Generali e la complessità della progettazione
In attesa che siano individuate le cause dalle autorità competenti, alcune riflessioni tecniche sul cedimento improvviso della struttura reticolare metallica a sostegno dell’insegna del grattacielo Ge…
Architectural Prompting: Stable Diffusion & Forge. Visualizzare, comunicare, progettare con l’AI
Ventiseiesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Luciana Mastrolia ci parla di Stable Diffusion e Forge, e dell’utilità di questi strumenti all’interno del processo pro…
Anche gli alberi (come gli edifici) necessitano di controlli e verifiche statiche
Anche gli alberi sono strutture soggette a degrado e sollecitazioni: come per l’edilizia, servono monitoraggi periodici e valutazioni tecniche per individuare anomalie e prevenire cedimenti improvvisi…