Errori progettuali: nuove specificazioni del correttivo appalti

Le modifiche introdotte dal d.lgs. 209/2024 per la gestione delle criticità nella progettazione e degli errori che spesso portano al definanziamento delle opere pubbliche

Architectural Prompting: prompt per creare un moodboard architettonico testuale

Diciottesimo appuntamento con la nostra rubrica settimanale “Architectural Prompting”: torna la sezione “Il Prompt del Tecnico. Strumenti di IA generativa per professionisti della progettazione”, cura…

Apertura dei termini per i contributi post-sisma Marche 2022: al via la ricostruzione

Aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per la ricostruzione privata e pubblica nelle Marche, a seguito del terremoto del 2022: cittadini ed enti possono ora avviare le richi…

Certificato di idoneità statica: quando serve e differenze rispetto al certificato di collaudo statico

Che differenza c’è tra CIS e certificato di collaudo statico? Quali aspetti verifica il certificato di idoneità statica e il certificato di collaudo statico? Chiariamo tutti i dubbi

Ricostruzione post-sisma: i nuovi atti tipo aggiornati al correttivo appalti

Gli atti tipo costituiscono un punto di riferimento normativo e operativo per tutte le stazioni appaltanti coinvolte nella ricostruzione. Ecco i nuovi modelli sviluppati da ANAC in stretta collaborazi…

Il nuovo quadro economico dopo il correttivo appalti

Vediamo nel dettaglio quali sono le voci previste nel quadro economico e la sua struttura, dopo l’entrata in vigore del correttivo del Codice Appalti

Architectural Prompting: trasformare immagini in formato vettoriale con ChatGPT

Diciassettesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Luciana Mastrolia ci spiega come trasformare un’immagine architettonica in un disegno CAD 2D utilizzando ChatGPT …

Comunità Energetiche Rinnovabili: meno vincoli e più incentivi nel nuovo Decreto Bollette

Un riepilogo sulle novità previste dal Decreto Bollette e che interessano le CER

Pannelli fotovoltaici nei centri storici: sentenza favorevole del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello per l’installazione di pannelli fotovoltaici in centro storico, annullando il diniego della Soprintendenza perché immotivato e non considerante il bilanciame…

Servizi di ingegneria e architettura: il compenso va riconosciuto a prescindere dall’esito del finanziamento

L’ANAC chiarisce che nei contratti pubblici i compensi per servizi di ingegneria e architettura non possono dipendere dal finanziamento ottenuto e devono rispettare le tariffe ministeriali, anche per …