Professionisti

Le notizie e gli approfondimenti  di interesse per i professionisti tecnici: geometriingegneriarchitetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!

Lavoro straordinario in edilizia: cosa prevedono CCNL Artigianato, Industria e Cooperative?

Analizziamo in dettaglio cosa prevedono i CCNL Edilizia artigianato, industria e cooperative in materia di straordinario

Formazione obbligatoria per geometri: tutto quello che c’è da sapere

Come ottenere crediti formativi per geometri? Il Regolamento CNGeGL per la formazione professionale continua stabilisce che l’obbligo formativo può essere assolto in diversi modi. Qui spieghiamo quali…

Esame abilitazione 2024 architetti e ingegneri: tutto ciò che c’è da sapere in una lezione online

Domenica 16 giugno, l’Arch. Alberto Fabio Ceccarelli sarà in diretta online con una Lezione Straordinaria per rispondere alle numerose domande che molti aspiranti professionisti pongono riguardo alla …

Lavori straordinari in condominio, che responsabilità ha il direttore dei lavori?

Vediamo un recente vicenda su cui si è espressa la Cassazione sull’estensione della responsabilità del direttore dei lavori nell’ambito di lavori condominiali

Concorso Ministero Interno 2024, (pochi) posti anche per tecnici: come prepararsi

Pubblicato il bando del Concorso Ministero dell’Interno per il reclutamento di 1248 funzionari a tempo indeterminato: purtroppo pochi sono per professionisti tecnici, ed è quindi ancora più importante…

A giugno la quarta edizione del Forum Ingegneria 4.0

Il 20 e 21 Giugno, amministratori delegati, imprenditori e opinion leader di aziende legate al mondo dell’ingegneria provenienti da tutta Italia, si incontrano a Reggio Emilia per discutere e confront…

Concorso SNA 2024 116 posti, preselettiva il 25 luglio: come prepararsi

Tutti i dettagli del Concorso SNA 2024 per l’ammissione di 116 allievi al 10° corso-concorso della Scuola Nazionale dell’Amministrazione e la successiva assunzione di 97 dirigenti. Cosa studiare

Open Studi Aperti 2024: il programma dell’iniziativa del CNAPPC

In programma il 31 maggio e il 1 giugno 2024, Open Studi aperti prevede che gli studi di architettura e gli Ordini territoriali aprano al pubblico contemporaneamente e su tutto il territorio nazionale…

Esame di stato architetti e ingegneri 2024: MUR chiarisce come sarà la prova

Prevista una prova scritta e una prova orale per l’esame di Stato di abilitazione 2024 alla professione di ingegnere, ingegnere iunior, architetto, pianificatore, paesaggista, conservatore e architett…

Come avviare e gestire una CER: un webinar completo

Come avviare e gestire una Comunità Energetica Rinnovabile? Un corso online in diretta che approfondisce normativa, accesso a incentivi e piattaforma GSE, promozione, avvio e gestione, con simulazioni…