Professionisti
Le notizie e gli approfondimenti di interesse per i professionisti tecnici: geometri, ingegneri, architetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!
Maxi Concorso ASMEL 2025 per 37 profili, anche tecnici: domande a settembre
Dal 15 al 30 settembre 2025 sarà possibile inviare la propria candidatura per uno o più profili tra …
Concorso Agenzia Entrate per 250 Funzionari Tecnici: simulazione della prova d’esame
La prova scritta unica prevista dal Concorso AdE per il reclutamento di 250 Funzionari Tecnici proba…
Categorie di approfondimento
Intelligenza artificiale negli studi tecnici: il nuovo manuale pratico per professionisti
Come utilizzare ChatGPT per ottimizzare documentazione, progettazione e gestione operativa: una guida pratica per chi lavora negli studi tecnici
250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate, concorso per Architetti e Ingegneri: come prepararsi
Opportunità a tempo indeterminato per ingegneri e architetti nel settore catastale, estimativo e cartografico dell’Agenzia. Unica prova scritta. Tutti i dettagli e cosa studiare.
Ingegneri strutturisti e beni monumentali: l’esperienza da consulente della soprintendenza
Dalla verifica dei progetti di restauro alla mediazione tra esigenze conservative e sicurezza strutturale: il racconto diretto di un ingegnere strutturista chiamato a supportare le attività delle Sopr…
Ecomondo 2025 e il futuro delle costruzioni: materiali, processi e digitale per un settore a impatto ridotto
Dal 4 al 7 novembre, Rimini ospita la ventottesima edizione di Ecomondo organizzata da IEG: tecnologie, materiali e policy per un’economia circolare che supera i confini.
Abilitazione Guida turistica 2025, esami a settembre: il programma e come prepararsi
Tutto quello che c’è da sapere sull’esame di abilitazione per guida turistica e sulle modalità di preparazione
Linee guida ESG OICE: come applicare i criteri di sostenibilità nelle società di ingegneria e architettura
Redatte con il contributo degli associati e presentate con il supporto del MASE, le Linee Guida OICE forniscono indicazioni concrete per la redazione dei bilanci di sostenibilità e la gestione dei rat…
Come candidarsi ai premi del CNAPPC per i professionisti dell’architettura
Fino al 5 settembre 2025 è possibile presentare le candidature per la partecipazione ai Premi Architetto/a italiano/a e Giovane talento dell’Architettura italiana (under 40) banditi dal CNAPPC. Bando …
Tecniche e strumenti digitali per la progettazione integrata: un webinar che analizza un caso studio reale
Soluzioni sostenibili e strumenti digitali per affrontare la riqualificazione edilizia: focus operativo e casi reali in un corso online gratuito. Ora disponibile la registrazione
TFA Sostegno 2025: X ciclo per 35.784 posti, preselettive a metà luglio. Opportunità anche per laureati tecnici e geometri
Tutte le informazioni su bandi, titoli di accesso (ITP inclusi), prove di selezione e preparazione per aspiranti insegnanti di sostegno. Opportunità anche per geometri e laureati in architettura, inge…
Stable Diffusion per l’Architettura: dall’idea alla progettazione con l’AI generativa, corso online
Un corso pratico per progettisti, architetti e designer: generare immagini architettoniche e gestire il flusso progettuale con Stable Diffusion e Forge