Qualità dell’aria indoor

Una vita sana inizia dai luoghi in cui viviamo

Un europeo su quattro vive in edifici in cui la qualità dell’aria e della luce naturale non raggiung…

I rischi della muffa per la salute e per la casa

Come riconoscere che tipo di muffa è presente sul supporto? Quali sono le condizioni che ne favorisc…

Piano nazionale d’azione per il radon PNAR: in Gazzetta il Decreto

Il Piano mira a ridurre la concentrazione di radon negli edifici e definisce gli obiettivi specifici da realizzarsi nei prossimi 10 anni

Valutazione qualità dell’aria nei luoghi di lavoro: il vademecum INAIL

Una mancata attenzione verso tale aspetto può influenzare negativamente la produttività. Da INAIL una breve guida con tutte le indicazioni utili per la valutazione della qualità dell’aria negli ambien…

Come progettare la ventilazione negli ambienti soggetti a rischio incendio

Partiamo analizzando la ventilazione naturale per poi approfondire tutti gli aspetti principali della ventilazione permanente e di quella meccanica che non devono essere trascurati al fine di garantir…

Comfort, salubrità, efficienza energetica: un webinar su impianti radianti e VMC

Un corso online gratuito che affronta e analizza i vantaggi dell’impiego di impianti radianti e ventilazione meccanica controllata. Guarda qui la registrazione

Muffa in casa dopo installazione nuovi infissi? Ecco perché e come intervenire

Non solo nuovi infissi…anche una nuova pittura, una nuova fonte di riscaldamento integrativa, un figlio piccolo appena nato, un nuovo lavoro che impegna più ore fuori casa rispetto a prima. Questi alc…

VMC: come avviene la distribuzione e quali sono le perdite di carico nelle tubazioni?

Il progettista sceglie, a seconda del tipo di distribuzione, il diametro, quindi il primo dato che deve conoscere per effettuare il corretto dimensionamento è la portata di aria necessaria all’ambient…

La VMC permette davvero un risparmio in bolletta?

L’impianto di Ventilazione Meccanica Controllata, oltre ad aumentare il confort interno dell’aria, permette realmente anche un risparmio effettivo sui costi energetici? Nell’articolo spieghiamo tutto …

Isolamento tubazioni ventilazione meccanica: perché è importante e quali condotte coibentare

I tratti delle tubazioni su cui porre l’attenzione variano in funzione del posizionamento del recuperatore di calore rispetto al fabbricato. Cerchiamo di capirne il motivo

VMC: moda o soluzione tecnica?

L’impianto di Ventilazione Meccanica Controllata permette di abbassare in modo sensibile l’umidità relativa interna diminuendo la possibilità di formazione di muffa, garantendo uno scambio continuo di…

Salubrità aria indoor. Come intervenire per ridurre la concentrazione di radon?

Lo abbiamo chiesto ad Aldo Fumi, Direttore Marketing Strategico VORTICE, che fa un focus sulle principali problematiche correlate alla presenza del radon negli ambienti e ci spiega come intervenire p…