Ingegneri
Correttivo appalti: da OICE un focus sulle novità per ingegneria e architettura
OICE evidenza aspetti positivi e criticità irrisolte. Ecco un riassunto con le principali novità che il Correttivo appalti porta con sé per il settore dei servizi di ingegneria e architettura, analizz…
Concorso Ministero Giustizia 2025: 183 posti per Funzionari Tecnici Edili e Assistenti Geometri
Nuove opportunità al Ministero della Giustizia per laureati e diplomati: dei 236 posti disponibili, 47 posti sono per Funzionari Tecnici Edili e 136 posti per Assistenti Geometri, in diverse sedi regi…
Agenzia Entrate cerca altri professionisti tecnici, bando per 66 funzionari: prove scritte a marzo
Uscito il primo bando tra quelli annunciati, per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 funzionari, di cui 66 per la famiglia professionale di funzionario tecnico (60 per servizi tecnici e processi…
Versare i contributi minimi Inarcassa in sei rate, la scadenza per richiederlo
Anche quest’anno architetti e ingegneri possono versare i contributi minimi Inarcassa in sei rate bimestrali (anziché due semestrali), ma bisogna richiederlo in fretta. Ecco come e quando
Concorso Scuola Secondaria 2024: domande fino al 30 dicembre. Come prepararsi
Tutte le novità per la scuola secondaria e i requisiti di partecipazione per i laureati in discipline tecniche.
Concorso Regione Lombardia 40 istruttori (16 posti per tecnici): preselettiva il 20 dicembre da remoto
La Regione Lombardia ha indetto un concorso per assumere 40 istruttori a tempo pieno e indeterminato, suddivisi nei profili giuridico-amministrativo, tecnico e agricolo-forestale. Sufficiente il diplo…
Regime forfettario: niente aliquota ridotta al 5% in caso di passaggio dal regime ordinario
Chi transita dal regime ordinario al regime forfetario non può accedere all’aliquota ridotta al 5%, riservata esclusivamente a chi avvia una nuova attività senza legami di continuità con precedenti es…
Perspective Smart City 2024: idee e soluzioni per il futuro delle città
Tecnologia, sostenibilità e progettazione al centro del dibattito per le città di domani: a Napoli dal 9 all’11 dicembre 2024
Regime forfettario 2025: novità su ricavi e redditi da lavoro dipendente, le proposte in discussione
Ricavi fino a 90 o 100 mila euro e redditi da lavoro dipendente fino a 50 mila euro: alcuni emendamenti alla Manovra 2025 ora in discussione per modificare il regime forfettario.
Preparazione Concorso Coesione Sud 2200 posti: tracce d’esame anni precedenti e consigli
Come affrontare la prova di selezione unica studiando le tracce degli anni passati e adottando una strategia di preparazione efficace