Eventi e Formazione

Festival Internazionale Architectura Picta 2025: dal 18 al 21 settembre a Roma

Un festival internazionale che vuole riunire architetti, studenti e decoratori, fondendo architettur…

Ecomondo 2025: una piattaforma globale per la transizione ecologica

Italian Exhibition Group (IEG) presenta la 28ª edizione della manifestazione di riferimento per la g…

CoNaPE Masterclass: Salubrità, Comfort e Benessere Abitativo. Corso online in diretta con CFP

Un percorso formativo per tecnici e professionisti della progettazione edilizia su qualità dell’aria, comfort sensoriale, materiali salubri e controllo del radon negli edifici

Stable Diffusion per l’Architettura: dall’idea alla progettazione con l’AI generativa, corso online con CFP

Un corso pratico per progettisti, architetti e designer: generare immagini architettoniche e gestire il flusso progettuale con Stable Diffusion e Forge. 6 CFP per architetti.

Città nel futuro 2030-2050: a Roma la conferenza sulle sfide delle smart city del domani

Dal 7 al 9 ottobre 2025 Roma ospiterà la Conferenza “Città nel futuro 2030-2050”, organizzata da Ance in collaborazione con il Gruppo Maggioli, con eventi alla Camera dei deputati e al MAXXI, coinvol…

Project management: un corso online completo per la gestione efficace dei progetti

Un percorso online di 35 ore per sviluppare competenze strategiche nella pianificazione, gestione e ottimizzazione dei progetti.

Ecomondo 2025 e il futuro delle costruzioni: materiali, processi e digitale per un settore a impatto ridotto

Dal 4 al 7 novembre, Rimini ospita la ventottesima edizione di Ecomondo organizzata da IEG: tecnologie, materiali e policy per un’economia circolare che supera i confini.

Tecniche e strumenti digitali per la progettazione integrata: un webinar che analizza un caso studio reale

Soluzioni sostenibili e strumenti digitali per affrontare la riqualificazione edilizia: focus operativo e casi reali in un corso online gratuito. Ora disponibile la registrazione

BIM e obblighi di legge: un corso online sull’ACDat per la Pubblica Amministrazione

Un’opportunità per approfondire il ruolo del BIM e dell’ACDat nella Pubblica Amministrazione e per acquisire strumenti operativi per la gestione digitale dei progetti. I dettagli del webinar gratuito …

Open Studi Aperti 2025: il programma dell’iniziativa del CNAPPC

In programma il 13 e 14 giugno 2025, Open Studi aperti prevede che gli studi di architettura e gli Ordini territoriali aprano al pubblico contemporaneamente e su tutto il territorio nazionale, con var…

Il legno e l’ambiente: a Mira un convegno su gestione ambientale e stagionalità nel settore edilizio

Un convegno per professionisti tecnici su legno, impiantistica e progettazione sostenibile (con CFP).

Corso avanzato sull’uso dell’Intelligenza Artificiale in architettura e nella gestione dello studio professionale (con CFP)

A Bologna il 17 giugno 2025 un’opportunità formativa per architetti e designer: laboratorio pratico su ChatGPT, MidJourney e tecniche avanzate di prompting visivo