Osservazioni al PRG: natura e necessità di valutazione ai fini del diniego

Analisi di due recenti sentenze sulle osservazioni al Piano Regolatore Generale: obblighi dell’amministrazione, motivazioni del rigetto e gestione procedimentale.

Colonne di scarico dei rifiuti condominiali in disuso: cambio di destinazione e poteri dell’assemblea

Come gestire la modifica, la revoca o la nuova destinazione d’uso delle colonne per lo smaltimento rifiuti non più utilizzate: normativa, giurisprudenza recente e diritti dei condomini.

Permesso di Costruire non conforme: vale lo stesso il silenzio-assenso?

Una recente sentenza del TAR Campania conferma la validità del silenzio-assenso anche per istanze edilizie non perfettamente conformi alla normativa. I dettagli

Non sono mere opere precarie quelle che assolvono a funzione continuativa

Il TAR Lazio chiarisce le condizioni che determinano la necessità di autorizzazioni edilizie per manufatti “precari”, con focus su magazzini e depositi

Trasferimento diritti edificatori: imposta di registro al 3% e imposta ipotecaria fissa

Dal 1° gennaio 2025 nuove regole fiscali per la cessione di diritti edificatori: aliquota registro al 3% e imposta ipotecaria pari a 200 euro

Sanatoria Paesaggistica e Salva-Casa: chiarimenti del MIC sul parere vincolante delle Soprintendenze

Una Circolare del Ministero della Cultura conferma la compatibilità tra la Sanatoria Paesaggistica prevista dal Salva-Casa e il Codice dei Beni Culturali, ribadendo l’importanza di esprimere il parere…

Annullamento permesso di costruire: quando scatta il termine inziale di 12 mesi?

Analizziamo un recente caso concreto che ci offre l’occasione per indagare meglio l’individuazione del termine iniziale di decorrenza dell’arco temporale entro cui è legittimo l’esercizio del potere d…

Appartamento in usufrutto con terrazzo a livello ad uso esclusivo: chi paga danni a terzi da infiltrazioni?

Rispondiamo al dubbio raccontando una controversia legata ai danni da infiltrazioni che hanno interessato il soffitto dell’appartamento di un condominio

Voltura catastale e correzione dati catastali online: come fare tutto da soli sul sito dell’Agenzia delle Entrate

Scopri come fare la voltura catastale e correggere dati catastali online direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate con SPID, CIE o delega. Una breve guida al nuovo servizio web

Nuovi modelli unificati, SCIA aggiornata e Salva Casa: cosa cambia

Con l’introduzione dei nuovi modelli unificati, la SCIA aggiornata recepisce le semplificazioni del decreto Salva Casa, rendendo più chiari i requisiti, la documentazione e le modalità per accedere al…