Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Tettoie di rilevanti dimensioni: la SCIA non è sufficiente
SCIA o Permesso di Costruire per una tettoia di grandi dimensioni? Vediamo cosa dice la giurisprudenza
Regime delle tolleranze e Salva-Casa: quando serve la sanatoria e quando no?
Sono diverse le variabili alle quali fare attenzione per valutare la possibilità di dichiarare la tolleranza ai fini dello stato legittimo dell’immobile alla luce del Decreto Salva Casa per gli interv…
Rimozione inferriata in condominio: quando la delibera è nulla?
Inferriate in condominio: il Tribunale di Catania annulla una richiesta di rimozione. Analisi della sentenza e orientamenti giurisprudenziali.
Le proroghe dei permessi edilizi previste dal Decreto Milleproroghe
L’allungamento dei termini di validità riguarda: permessi di costruire, segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA), autorizzazioni paesaggistiche, autorizzazioni ambientali e convezioni di lot…
SCIA semplificata: ecco cosa prevede il Decreto Cultura per gli spettacoli dal vivo
Il Decreto Cultura 2025 semplifica l’organizzazione degli spettacoli dal vivo fino a 2.000 partecipanti, prevedendo la SCIA, salvo vincoli ambientali, paesaggistici o culturali nei luoghi di svolgimen…
Catasto e dati territoriali “aperti”: Entrate lancia i primi servizi open data
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili in open data i dataset su particelle catastali e indirizzi, offrendo accesso gratuito e aggiornato a informazioni geospaziali strategiche, in linea con la n…
Cessione di cubatura: esclusa in caso di aree disomogenee
Quando la cessione di cubatura è ammissibile e quando no: i requisiti di omogeneità urbanistica e contiguità delle aree, con un recente caso del TAR Campania.
Ristrutturazioni in condominio: aggiornate le FAQ Entrate su adempimenti e comunicazioni fiscali
L’Agenzia delle Entrate aggiorna le FAQ sulle ristrutturazioni condominiali, chiarendo obblighi e esenzioni per gli amministratori. Novità su comunicazioni fiscali, cessione del credito, condomini min…
Cambi di destinazione d’uso e Salva Casa: una SCIA unica e zero oneri di urbanizzazione primaria
Con il Salva Casa non arriva nessun via libera generalizzato alla trasformazione per uso abitativo di magazzini, negozi, uffici e mansarde in appartamenti ma ci sono novità sulla SCIA e sugli oneri di…
I silos non sono meri volumi tecnici né possono essere considerati pertinenze: un caso recente
La distinzione tra volumi tecnici, pertinenze e nuove costruzioni secondo la giurisprudenza amministrativa: il caso dei silos e le implicazioni urbanistiche e autorizzative.