Ultimi articoli
Quale Bonus per: climatizzatori
Quale Bonus utilizzare per l’installazione di un nuovo climatizzatore a pompa di calore? Ecco un riepilogo sulle agevolazioni attive
Manovra 2025: le novità in edilizia su riduzione cuneo fiscale, fringe benefits e premi di risultato
Tutte le misure in vigore dal 1° gennaio 2025, in materia fiscale, per chi lavora nel settore edile
Intervento in assenza di SCIA, cosa comporta? Conseguenze e sanzioni
Realizzare interventi edilizi senza SCIA comporta sanzioni economiche significative e in alcuni casi, l’obbligo di ripristino. Ecco una breve guida che riassume quali opere richiedono la SCIA, le cons…
Concorso Guardiaparco Regione Lazio 2025: 55 posti a tempo indeterminato per diplomati
Tutte le informazioni utili per candidarsi al concorso della Regione Lazio, dalle modalità di invio della domanda alle prove di selezione, con consigli per la preparazione
Il fotovoltaico e l’importanza dell’autoconsumo: il miglior guadagno è il risparmio
Qual è il modo migliore per rientrare più in fretta nell’investimento, quando si decide di installare un impianto fotovoltaico? Approfondiamo l’importanza dell’autoconsumo e capiamo perché sia così fo…
L’importanza delle indagini in situ per la progettazione, la costruzione e la manutenzione degli edifici
Le indagini in situ e i test sui materiali: strumenti fondamentali per garantire sicurezza, efficienza e innovazione nel settore edilizio. L’esempio di LA.SP.ED. Tirreno
Pompe di calore e stufe a biomassa: fino al 65% di rimborso con il Conto Termico 2.0
Le regole per l’accesso al contributo sono quelle già previste per l’Ecobonus. Gli incentivi sono riconosciuti esclusivamente per la sostituzione di un vecchio impianto a gas con impianti ibridi, a po…
Acquisto agevolato tende e zanzariere, quale detrazione sfruttare?
La detrazione è ammessa a patto che si tratti di prodotti che rispettano le regole stabilite dall’ENEA. Per il 2025 il Bonus è pari al 50% per la prima casa e al 36% per gli altri immobili. Ecco quali…
Prescrizione del contributo di costruzione: termini, decorrenza e aspetti critici
Tempi di prescrizione per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione: con due recenti sentenze vediamo regole, eccezioni, casi pratici
Come gestire i costi nei progetti di architettura e ingegneria con il supporto del BIM
Il Cost Engineering, unito al BIM, rivoluziona la gestione economica dei progetti edilizi, garantendo stime affidabili, pianificazione finanziaria efficace e controllo dei costi, per prevenire sforame…