Ultimi articoli
Da Superbonus a Bonus Barriere per ottenere la detrazione più conveniente: si può, anche in corso d’opera
Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate: per le spese sostenute nel 2024 è possibile applicare il Bonus Barriere Architettoniche anche a lavori avviati con il Superbonus, purché l’intervento sia agevolab…
Linee guida ESG OICE: come applicare i criteri di sostenibilità nelle società di ingegneria e architettura
Redatte con il contributo degli associati e presentate con il supporto del MASE, le Linee Guida OICE forniscono indicazioni concrete per la redazione dei bilanci di sostenibilità e la gestione dei rat…
L’alzante scorrevole motorizzato dal design minimal: Skyline Drive di Carminati
Sistema integrato nella linea Skyline Minimal Frames, Skyline Drive consente aperture di grandi dimensioni con comfort, efficienza termica e protezione antieffrazione. Nel progetto di Villa Ramatuelle…
Software computo metrico: cosa sono e a cosa servono
Abbandonare Excel per affidarsi a software dedicati permette di automatizzare operazioni tecniche, ridurre errori e stimare con maggiore affidabilità i costi di progetto. Una soluzione utile a imprese…
RÖFIX We Are 2025: soluzioni sostenibili e supporto tecnico per il futuro dell’edilizia
La nuova campagna RÖFIX valorizza il ruolo dell’azienda al fianco di progettisti, applicatori e rivendite: focus su rinforzo strutturale, comfort abitativo e integrazione paesaggistica, con un’offerta…
Demolizione di tramezzo in condominio e danni all’unità soprastante: di chi è la responsabilità?
Una recente sentenza conferma il nesso causale tra la rimozione di un tramezzo e le lesioni nell’appartamento superiore: anche se il tramezzo non era originariamente strutturale, può diventarlo per ca…
Architectural Prompting: Stable Diffusion & Forge. Visualizzare, comunicare, progettare con l’AI
Ventiseiesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Luciana Mastrolia ci parla di Stable Diffusion e Forge, e dell’utilità di questi strumenti all’interno del processo pro…
Accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e di variazioni essenziali: due recenti sentenze
Come sappiamo, il Salva-Casa ha introdotto il nuovo art. 36-bis del TUE che ha disciplinato l’accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e di variazioni essenziali. Vediamo due re…
Come candidarsi ai premi del CNAPPC per i professionisti dell’architettura
Fino al 5 settembre 2025 è possibile presentare le candidature per la partecipazione ai Premi Architetto/a italiano/a e Giovane talento dell’Architettura italiana (under 40) banditi dal CNAPPC. Bando …
Ecobonus 2025, riapre portale ENEA: riepilogo di aliquote, massimali di detrazione e regole per il calcolo del tetto di spesa
Dal 30 giugno è possibile trasmettere i dati a ENEA anche per interventi conclusi nel 2024 ma con spese nel 2025. Aliquote ridotte al 36% o 50%, detrazione massima invariata: un riepilogo, con esempi …