Ultimi articoli
Accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e di variazioni essenziali: due recenti sentenze
Come sappiamo, il Salva-Casa ha introdotto il nuovo art. 36-bis del TUE che ha disciplinato l’accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e di variazioni essenziali. Vediamo due re…
Come candidarsi ai premi del CNAPPC per i professionisti dell’architettura
Fino al 5 settembre 2025 è possibile presentare le candidature per la partecipazione ai Premi Architetto/a italiano/a e Giovane talento dell’Architettura italiana (under 40) banditi dal CNAPPC. Bando …
Ecobonus 2025, riapre portale ENEA: riepilogo di aliquote, massimali di detrazione e regole per il calcolo del tetto di spesa
Dal 30 giugno è possibile trasmettere i dati a ENEA anche per interventi conclusi nel 2024 ma con spese nel 2025. Aliquote ridotte al 36% o 50%, detrazione massima invariata: un riepilogo, con esempi …
Patente cantieri: le nuove FAQ pubblicate dall’INL si focalizzano sulle esenzioni
Nuovi chiarimenti ufficiali dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sull’obbligo di patente a crediti nei cantieri: focus sugli esoneri, ad esempio per chi svolge attività prevalentemente intellettuali….
Cedimento d’angolo abitazione, il recupero con micropali precaricati
Una perdita d’acqua dalla rete fognaria può causare gravi dissesti, come il cedimento del terreno e delle fondazioni: il sistema impiegato da SYStab per stabilizzare una casa con cedimento d’angolo in…
Anche gli alberi (come gli edifici) necessitano di controlli e verifiche statiche
Anche gli alberi sono strutture soggette a degrado e sollecitazioni: come per l’edilizia, servono monitoraggi periodici e valutazioni tecniche per individuare anomalie e prevenire cedimenti improvvisi…
Salva Casa e tolleranze edilizie: atto di compravendita valido anche senza dichiarazione asseverata
Uno studio del Notariato chiarisce che le tolleranze costruttive/esecutive non sono violazioni e che la dichiarazione del tecnico resta facoltativa: il notaio ha solo obbligo informativo, non deve com…
Architectural Prompting: Midjourney ora crea video, e funziona sorprendentemente bene
Venticinquesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Andrea Tinazzo ci parla di MidJourney Video
Nuovo decreto CER 2025 in vigore: incentivi potenziati e platea ampliata
Contributo PNRR fino al 40%, anticipo al 30%, detrazioni piene e accesso esteso ai Comuni sotto i 50 mila abitanti per lo sviluppo delle CER: tutte le novità del nuovo decreto
Fascia di rispetto ferroviaria e rilevanza degli interventi Superbonus e Sismabonus: un recente caso concreto
Una sentenza del TAR Lombardia chiarisce che gli interventi agevolati con Superbonus e Sismabonus non possono eludere il vincolo di inedificabilità dei 30 metri dalla ferrovia. Le deroghe restano ecce…