Costruire in quota: da PREFA tecnologie e rivestimenti per affrontare le sfide del clima estremo

In concomitanza con Klimahouse 2025, PREFA Academy ha aperto le porte della sua sede per un evento dedicato all’architettura in quota: piccoli bivacchi e rifugi più grandi dimostrano come la buona pro…

Il valore del legno per un’edilizia sostenibile: come costruire riducendo le emissioni di CO₂

Rubner Haus punta sull’utilizzo dei componenti dell’albero in tutte le sue forme: legno, sughero e fibra di legno. Questo materiale naturale e rinnovabile, è la chiave per un’edilizia sostenibile: rid…

wienerberger acquisisce Terreal: un nuovo asset per soluzioni dedicate all’intero involucro edilizio

In Italia, wienerberger offre un approccio completo all’involucro edilizio, con l’acquisizione di Terreal con brand come Porotherm, SanMarco e Pica ora riuniti sotto un’unica realtà

Cambiamenti climatici e rischio alluvioni: l’importanza della prevenzione e della protezione dal riflusso

L’aumento degli eventi estremi e il rischio di allagamenti e di riflusso delle acque reflue impongono misure di protezione efficaci. Le soluzioni Kessel per abitazioni, condomini, edifici pubblici

Come tutelare gli immobili da possibili imprevisti: dagli impianti alle assicurazioni

Strategie e consigli per proteggere la propria casa dopo una ristrutturazione, dall’analisi degli impianti alla scelta dell’assicurazione più adatta

Il fotovoltaico e l’importanza dell’autoconsumo: il miglior guadagno è il risparmio

Qual è il modo migliore per rientrare più in fretta nell’investimento, quando si decide di installare un impianto fotovoltaico? Approfondiamo l’importanza dell’autoconsumo e capiamo perché sia così fo…

L’importanza delle indagini in situ per la progettazione, la costruzione e la manutenzione degli edifici

Le indagini in situ e i test sui materiali: strumenti fondamentali per garantire sicurezza, efficienza e innovazione nel settore edilizio. L’esempio di LA.SP.ED. Tirreno

Pareti tagliafuoco: nuova documentazione tecnica sulle prestazioni delle murature POROTON®

Il Consorzio Poroton Italia® ha aggiornato la documentazione tecnica sulle Pareti tagliafuoco POROTON®. Una raccolta completa e aggiornata sulle normative e focus sulle strategie di protezione passiva…

Termopavimento ultraleggero a base di sughero: Diasen premiata al BAU 2025 per Diathonite Thermostep.047

L’azienda ha partecipato alla fiera internazionale delle costruzioni di Monaco di Baviera con uno stand progettato dal designer Giulio Iacchetti, che celebra la CorkPhilia

Marcatura CE per le barre in vetroresina Glasspree® di Sireg Geotech

Un nuovo primato per l’azienda brianzola che trasforma il settore delle costruzioni introducendo materiali compositi certificati, durevoli fino a 100 anni e sostenibili, per il rinforzo del calcestruz…