Verso il nuovo Testo Unico Costruzioni: le proposte di Ingegneri, Architetti e Geometri per una riforma efficace

I Consigli Nazionali delle tre professioni tecniche hanno presentato al MIT un documento con proposte concrete per la semplificazione normativa, la digitalizzazione e la sostenibilità nel settore dell…

Varianti e modifiche dei contratti: cosa cambia con il correttivo appalti

Il d.lgs. 209/2024 introduce modifiche sulle varianti contrattuali negli appalti pubblici, chiarendo circostanze imprevedibili, modifiche non sostanziali ed errori progettuali, con nuove disposizioni …

Costruire in muratura armata: la versione moderna e antisismica del mattone

L’evoluzione della muratura tradizionale ha portato alla muratura armata, una soluzione costruttiva sicura ed economica per le aree sismiche, regolamentata dalle NTC 2018, che migliora resistenza, dut…

Pavimentazioni in asfalto cemento: tecnologia, applicazioni e vantaggi. Una guida

L’autore Umberto Stegher ci presenta il suo nuovo ebook: una guida essenziale sulle pavimentazioni in asfalto cemento

ESG, comfort e accessibilità, strategie per progettare edifici inclusivi e sostenibili: corso online con CFP

Corso online con strumenti e metodologie per progettare edifici sostenibili, confortevoli e accessibili nel rispetto dei principi ESG

Architectural Prompting: Veras, il plugin che spinge i software di modellazione 3D al livello successivo

Undicesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Luciana Mastrolia, architetto e dottoranda presso il PoliTO su tematiche che riguardano l’applicazione dell’AI negli studi…

Gare d’appalto: ANAC conferma la revisione prezzi anche in diminuzione

La revisione prezzi negli appalti pubblici non si applica solo agli aumenti, ma anche alle riduzioni. ANAC e MIT confermano l’obbligo per le stazioni appaltanti di adeguare i contratti ai prezzari agg…

Costruzioni e intelligenza artificiale: come può cambiare la sicurezza e la produttività?

Secondo le stime, l’impatto economico della Generative AI in questo ambito potrebbe variare tra i 90 e i 150 miliardi di dollari a livello mondiale

Piano Transizione 5.0: disponibile l’aggiornamento delle FAQ datato febbraio 2025

L’aggiornamento include nuove FAQ e revisioni significative, in particolare su aspetti procedurali, cumulabilità delle agevolazioni e conformità tecnica. Vediamo di seguito quali sono i temi specifici…

Passaporto di ristrutturazione Case Green: cos’è e chi deve rilasciarlo

Il passaporto di ristrutturazione è un documento che fornisce una tabella di marcia per l’efficientamento energetico degli edifici, redatto da esperti certificati e utilizzato su base volontaria, salv…