Professionisti

Le notizie e gli approfondimenti  di interesse per i professionisti tecnici: geometriingegneriarchitetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!

Concorso Scuola Secondaria 2024: domande fino al 30 dicembre. Come prepararsi

Tutte le novità per la scuola secondaria e i requisiti di partecipazione per i laureati in discipline tecniche.

La tredicesima mensilità in edilizia, tra Cassa Edile e liquidazione in busta paga: facciamo chiarezza

Una breve guida dedicata alla tredicesima per il settore edilizia: come viene calcolata, a chi spetta e quando viene erogata

Concorso Regione Lombardia 40 istruttori (16 posti per tecnici): preselettiva il 20 dicembre da remoto

La Regione Lombardia ha indetto un concorso per assumere 40 istruttori a tempo pieno e indeterminato, suddivisi nei profili giuridico-amministrativo, tecnico e agricolo-forestale. Sufficiente il diplo…

Architetti e nuovo Codice Deontologico: obbligo di accordi scritti per collaboratori

Dal 2 dicembre 2024, gli studi che si avvalgono di collaboratori con accordi verbali devono adeguarsi formalizzando le condizioni di collaborazione per iscritto

Verifiche di conformità degli immobili e Due Diligence: un webinar in 3 giornate (con CFP)

Un corso online (aggiornato al Salva Casa) che fornisce tutti gli strumenti per comprendere in cosa consistono le verifiche di conformità edilizia, urbanistica e catastale finalizzate alla realizzazio…

Concorso Ministero Interno 2024, (pochi) posti anche per tecnici: come prepararsi, scritto il 18 dicembre

Concorso Ministero dell’Interno per il reclutamento di 1248 funzionari a tempo indeterminato: purtroppo pochi sono per professionisti tecnici, ed è quindi ancora più importante sapere esattamente su c…

Master di II livello in progettazione ospedaliera: Università Sapienza presenta una nuova opportunità di specializzazione

Il Master offre una formazione completa, combinando teoria, pratica e contatto diretto con il mondo del lavoro. Destinatari e modalità per partecipare

Cambia il Codice Deontologico degli Architetti: novità su equo compenso, parità di genere e inclusione

Il nuovo Codice Deontologico entra in vigore il 2 dicembre 2024 ed interessa gli oltre 155.000 Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (APPC)

Il SED torna a Caserta a maggio 2025 tra green, AI e digitale

Il futuro dell’edilizia, delle costruzioni e degli impianti a SED 2025: dal 22 al 24 maggio a Caserta. Un evento dedicato a innovazione, sostenibilità e formazione professionale

Regime forfettario: niente aliquota ridotta al 5% in caso di passaggio dal regime ordinario

Chi transita dal regime ordinario al regime forfetario non può accedere all’aliquota ridotta al 5%, riservata esclusivamente a chi avvia una nuova attività senza legami di continuità con precedenti es…