Professionisti

Le notizie e gli approfondimenti  di interesse per i professionisti tecnici: geometriingegneriarchitetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!

Maxi-sanzione lavoro nero: a quanto ammonta dopo le ultime novità normative?

Le nuove normative sulla maxi-sanzione per lavoro nero stabiliscono importi variabili da 1.950 a 46.800 euro per lavoratore irregolare, con aumenti del 20% in casi specifici e possibili misure di sosp…

Conto alla rovescia per il CoNaPE: diagnosi e cura degli edifici al centro del dibattito

CoNaPE è alle porte: il 9 aprile a Bologna un convegno nazionale per analizzare e curare i “malanni” degli edifici italiani, promuovendo una cultura della manutenzione programmata, dell’innovazione te…

Codice dei contratti dopo il Correttivo Appalti: mini master di aggiornamento

Aggiornamento professionale sul Codice dei Contratti Pubblici dopo il Correttivo: un Mini Master per comprendere le novità normative e affrontare le nuove sfide operative

Esame di Stato Architetti e Ingegneri: le domande più frequenti all’orale

Temi ricorrenti e argomenti chiave per prepararsi efficacemente all’Esame di abilitazione per Architetti e Ingegneri, e in particolare alla prova orale

BIM (K)now! 2025: innovazione e formazione per il futuro del BIM

Gli appuntamenti BIM (K)now! si terranno il 28 marzo e il 9 aprile 2025. Ecco i programmi e le istruzioni per partecipare

Concorso INL per 750 ispettori tecnici: la prova scritta si terrà il 9 aprile 2025

Nominate le commissioni e finalmente uscita la data d’esame per il Concorso 2024 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, per l’assunzione di 750 ispettori tecnici.

Biennale Architettura 2025, presentato il Padiglione Italia. I temi e i partecipanti

Intelligenze naturali, artificiali e collettive al centro della 19ª edizione della Biennale di Architettura. Il Padiglione Italia esplora il rapporto tra terra e mare

Studi professionali e società tra professionisti: gli incentivi fiscali per l’aggregazione

Il D. Lgs. n. 192/2024 introduce la neutralità fiscale per conferimenti, fusioni e successioni, incentivando l’aggregazione e la crescita delle realtà professionali senza oneri fiscali. Un riepilogo d…

Gestione e redazione di ordinanze stradali: formazione specialistica per tecnici e funzionari comunali

Aggiornamento normativo, procedure operative e casi pratici per una viabilità urbana efficace e conforme alle normative

Verso il nuovo Testo Unico Costruzioni: le proposte di Ingegneri, Architetti e Geometri per una riforma efficace

I Consigli Nazionali delle tre professioni tecniche hanno presentato al MIT un documento con proposte concrete per la semplificazione normativa, la digitalizzazione e la sostenibilità nel settore dell…