Eventi e Formazione
Contenzioso Superbonus: un corso online sulle responsabilità professionali
Un corso online che fornisce un quadro completo della normativa di riferimento ai fini dell’individuazione e della gestione delle responsabilità che possono configurarsi in capo al professionista coin…
Comunità Energetiche Rinnovabili: un corso-guida per costituire e gestire CER
Un percorso formativo online per approfondire il quadro normativo, gli aspetti tecnici e operativi necessari alla costituzione e gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
AI & Design per Tecnici: la newsletter essenziale per innovare nel settore AEC
Strumenti e strategie AI per architetti, ingegneri e designer: una newsletter per stare al passo con le innovazioni dell’intelligenza artificiale nel mondo Architecture, Engineering and Construction …
Verifiche di conformità degli immobili e Due Diligence: un webinar in 3 giornate (con CFP)
Un corso online (aggiornato al Salva Casa) che fornisce tutti gli strumenti per comprendere in cosa consistono le verifiche di conformità edilizia, urbanistica e catastale finalizzate alla realizzazio…
Master di II livello in progettazione ospedaliera: Università Sapienza presenta una nuova opportunità di specializzazione
Il Master offre una formazione completa, combinando teoria, pratica e contatto diretto con il mondo del lavoro. Destinatari e modalità per partecipare
Il SED torna a Caserta a maggio 2025 tra green, AI e digitale
Il futuro dell’edilizia, delle costruzioni e degli impianti a SED 2025: dal 22 al 24 maggio a Caserta. Un evento dedicato a innovazione, sostenibilità e formazione professionale
Perspective Smart City 2024: idee e soluzioni per il futuro delle città
Tecnologia, sostenibilità e progettazione al centro del dibattito per le città di domani: a Napoli dal 9 all’11 dicembre 2024
Le nuove sanatorie edilizie 2024: un corso online su aggiornamenti, interpretazioni e applicazioni operative
Come gestire le sanatorie edilizie in collaborazione tra pubblico e privato alla luce del decreto Salva Casa
Legno in architettura: un webinar su progettualità e tecnica nelle applicazioni orizzontali
Un corso online gratuito che illustra le potenzialità del legno composito nelle applicazioni orizzontali, in particolare per decking e controsoffitti, con casi studio e approfondimenti relativi alla s…
CTU e Conciliazione: un cantiere aperto (anche dopo il Salva Casa), convegno con CFP
Un’occasione imperdibile per architetti, ingegneri, geometri e amministratori condominiali di approfondire strumenti di cultura e competenza professionale su un tema cruciale per il tecnico forense. …