Esami di Stato
Novità e aggiornamenti sugli esami di abilitazione alle professioni di Architetto, Ingegnere e Geometra, ma anche consigli e suggerimenti per la preparazione e il superamento delle prove d’esame.
>> Qui trovi il kit completo di preparazione all’Esame di Stato per Architetti e Ingegneri
>> Qui trovi il manuale di preparazione per l’Esame di Stato per Geometri
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli sul tema:
Preparazione Esami di Stato Ingegneria e Architettura: i manuali aggiornati
Disponibile l’edizione aggiornata dei più venduti manuali di preparazione all’esame di abilitazione …
Esame Stato Architetto e Ingegnere 2024, il ritorno della prova pratica/scritta: consigli pratici
Un webinar gratuito con suggerimenti e consigli pratici per la preparazione alla seconda sessione 20…
Esame abilitazione 2024 architetti e ingegneri: tutto ciò che c’è da sapere in una lezione online
Lunedì 29 luglio l’Arch. Alberto Fabio Ceccarelli terrà un webinar per rispondere alle domande che molti aspiranti professionisti si pongono riguardo la scelta della sede d’esame, le modalità di svolg…
Esame di stato architetti e ingegneri 2024: MUR chiarisce come sarà la prova
Prevista una prova scritta e una prova orale per l’esame di Stato di abilitazione 2024 alla professione di ingegnere, ingegnere iunior, architetto, pianificatore, paesaggista, conservatore e architett…
Ordinanza esame di stato architetti e ingegneri 2024: novità sulle modalità d’esame
Per il 2024 non è prevista la possibilità di esami online e le prove in programma sono due: scritta e orale
Milleproroghe conferma esami di stato a distanza e prova unica orale, ma i commercialisti dicono no
La proroga delle modalità a distanza per l’esame di stato è prevista fino al 31 dicembre 2024
Esame di Stato Architetti e Ingegneri a distanza, le modalità
Pubblicata l’Ordinanza per gli Esami di Stato in Architettura e Ingegneria. Vediamo con quali modalità si sono tenute le prove nelle precedenti sessioni e come prepararsi per quelle del 2024
Esame di stato ingegneri: il numero di abilitati torna agli standard pre-Covid
Si ha un sensibile calo del numero di abilitati alle professioni di ingegnere sezione A e ingegnere sezione B dopo il boom rilevato nel 2020 e nel 2021. Il dato emerge dall’analisi periodica effettuat…
Attivato il corso di laurea abilitante per geometri, ma l’esame di stato è ancora previsto
Per poter svolgere la professione di geometra non è obbligatorio conseguire una laurea professionalizzante difatti, come spiega il CNGeGL, il percorso delle lauree abilitanti è alternativo e non sosti…
Esame di Stato Geometra: in aumento il numero degli aspiranti liberi professionisti
Gli aspiranti geometri sono in aumento. A dirlo è il il presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati – CNGeGL, Maurizio Savoncelli, intervistato dal quotidiano ITALIA OGGI. Il …
Esame Stato Geometra, le 7 domande più gettonate
Vediamo quali sono, secondo l’estensiva esperienza del Geometra Niglis De Lutiis, che ha numerose volte ricoperto l’incarico di commissario negli esami di abilitazione alla professione, le 7 domande c…
Abilitazione Geometra 2023, un corso online per la preparazione all’Esame di Stato
Un corso online in 8 moduli per la preparazione all’Esame di Stato Geometri 2023. Tutti i dettagli