Piccoli ricoveri per animali domestici e da cortile: è attività edilizia libera

Un’analisi normativa e una rassegna di sentenze sulle strutture per animali domestici e da cortile, realizzabili nell’ambito dell’edilizia libera

Dal Notaio per comprare casa: come evitare e risolvere problemi tecnici

Acquistare casa senza sorprese: il ruolo del Notaio come alleato nella gestione dei problemi

Risarcimento in forma specifica in condominio: responsabilità e procedura

Come il risarcimento diretto delle lesioni alla proprietà condominiale tutela i diritti dei condomini e le implicazioni giuridiche secondo l’art. 2058 c.c. (con esempi)

Contenuto pubblico e privato di una convenzione di lottizzazione: il comune può modificare solo il primo

Le modifiche alla parte pubblicistica delle convenzioni di lottizzazione non influenzano gli obblighi privatistici, con importanti conseguenze sulla legittimità delle richieste di titoli edilizi.

IMU 2024, scadenza saldo 16 dicembre: esenzioni, agevolazioni, calcolo

Lunedì 16 dicembre 2024 scade il termine per pagare il saldo IMU 2024. Vediamo chi deve pagare l’imposta, chi è esentato, chi ha sconti e come calcolarne l’importo

Salva Milano: primo via libera dalla Camera

Cosa prevede il disegno di legge 1987 “Disposizioni in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigener…

Decadenza permesso di costruire: pulizia dell’area esterna al fabbricato non basta per evitarla

Inizio lavori: quando la sola preparazione del cantiere non basta a salvaguardare il permesso di costruire

Nuova modulistica CILA, SCIA e permesso di costruire: entro fine anno modelli aggiornati per il Salva Casa

Se confermate le dichiarazioni del Ministro Salvini, potrebbero presto arrivare le tariffe sanzionatorie per la sanatoria del decreto Salva Casa, insieme alla nuova modulistica e ad una riforma del Te…

Frazionamento immobile e oneri concessori: quando sono dovuti?

La recente sentenza 26 ottobre 2024, n. 816, del TAR Marche, sez. I ci offre lo spunto per approfondire il rapporto fra divisione/frazionamento di un immobile e debenza degli oneri. Nello specifico, i…