Ristrutturazione, manutenzione straordinaria o risanamento conservativo? Cosa le differenzia

Qual è il quid che differenzia le opere di ristrutturazione edilizia da quelle di risanamento conservativo e manutenzione straordinaria? Vediamolo, analizzando anche una recente sentenza

Permesso di costruire. Finalmente il testo del Regolamento con i requisiti igienico-sanitari edifici

L’uscita del Regolamento era prevista a 90 giorni dall’entrata in vigore del Decreto SCIA 2 (2016), ma lo schema del provvedimento è stato sottoposto solo ora alla Conferenza unificata

Usi civici: le principali tipologie presenti nel territorio italiano

Gli usi civici fanno riferimento a una realtà giuridica, economica e sociale molto complessa e articolata, ancora oggi condizionata da eventi storici. Un elenco di tutte le tipologie

Decadenza permesso di costruire: valutazione inizio lavori e oneri concessori versati

La decadenza del permesso di costruire per mancato inizio lavori è un argomento che spesso è oggetto di controversia fra il titolare e l’ufficio tecnico comunale, con la giurisprudenza chiamata a riso…

Lavori straordinari in condominio e fondo spese: interviene la Cassazione

L’assemblea di condominio non può deliberare l’esecuzione di lavori straordinari senza la contestuale approvazione del fondo speciale. Vediamo come funziona con una recente decisione della Suprema Cor…

Quali permessi occorrono per recinzioni, muri di cinta e cancellate?

Vediamo nel dettaglio procedimento e vincoli da rispettare per queste opere al fine di non commettere abusi edilizi e subire sanzioni

Pannelli solari e autorizzazione paesaggistica: motivazioni di diniego devono essere particolarmente stringenti

L’impiego di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili è qualificato come opera di pubblica utilità ed è incentivato dalla legge, quindi le motivazioni di eventuale diniego dell’autorizza…

Deliberazione condominiale: le cinque domande più frequenti sull’assemblea di condominio

Una breve guida, con le risposte ad alcuni dei quesiti più ricorrenti, per coloro che vivono in condominio e non vogliono farsi trovare impreparati durante l’assemblea

Realizzazione muro di cinta: permesso di costruire o SCIA?

Il Testo Unico Edilizia non indica espressamente se il muro di cinta necessiti del permesso di costruire o se sia sufficiente la segnalazione di inizio di attività, occorre fare riferimento all’impatt…

Edifici o aree adiacenti al condominio e nesso di condominialità

L’aspetto della condominialità può sussistere anche nel caso di un insieme di edifici indipendenti fra loro, l’elemento indispensabile è la contitolarità necessaria del diritto di proprietà sulle part…