Normativa e titoli immobile ante 1967, facciamo chiarezza

Più che di “ante 1967” bisognerebbe dire ante “anno zero” di quello specifico comune. Una volta trovato occorrerà poter dimostrare che l’edificio oggetto di studio sia effettivamente antecedente a tal…

Parti comuni condominio, quando l’amministratore può procedere a demolizioni o rimozioni?

La norme ammettono che l’amministratore possa ordinare lavori di manutenzione straordinaria urgente, ma non affrontano la questione della possibilità o meno di procedere alla demolizione di parti comu…

Modifica parti comuni condominio: consenso lecito, illecito e necessario dell’assemblea

In linea generale il condomino può apportare alle cose comuni modifiche che gli consentano di trarre una particolare utilità aggiuntiva rispetto a quella goduta dagli altri condomini, ma vediamo quand…

Chi sono i responsabili di un abuso edilizio?

La polizia giudiziaria in caso di gravi indizi di reato edilizio, redigerà il verbale identificando non soltanto gli indagati ma anche i possibili testimoni, con particolare attenzione ai soggetti con…

Può l’assemblea negare ad un condomino l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto?

La risposta è no. Il Tribunale di Milano ha ritenuto illegittima la delibera dell’assemblea che aveva negato l’autorizzazione ad un condomino di installare sul tetto di otto pannelli fotovoltaici ad u…

La check list dei vincoli da individuare prima di avviare un progetto

Le verifiche che devono essere condotte ogni qualvolta si va ad intervenire su un territorio che non si conosce o, comunque ogni volta in cui si deve avviare una nuova progettazione su un edificio esi…

L’impianto fognario nel Supercondominio: regole, ripartizione spese, responsabilità

In ambito supercondominiale l’impianto fognario è posto in rapporto di accessorietà con una pluralità di edifici costituiti in condomini distinti, vediamo quali sono le regole generali, come si ripart…

Lastrico solare esclusivo e infiltrazioni: il condominio è sempre tenuto a risarcire i danni?

Lastrico solare di proprietà esclusiva ed infiltrazioni nell’appartamento sottostante: il condominio è sempre tenuto al risarcimento dei danni insieme al proprietario esclusivo? Vediamo qualche caso c…

Condominio e diritto di accesso documentale ai titoli edilizi: due recenti sentenze

La materia del diritto di accesso documentale difensivo è di interesse anche per gli operatori del mondo dell’edilizia. Segnaliamo quindi due recenti sentenze che chiariscono alcuni aspetti dell’opera…

Pannelli frangisole e pensiline su parti comuni: regole per l’installazione e la ripartizione spese

L’installazione di tali elementi è sempre possibile? Quando frangisole e pensiline interessano le parti comuni in condominio, a chi spettano le spese? Chiariamo alcuni aspetti fondamentali