Permessi edilizi
Non sono mere opere precarie quelle che assolvono a funzione continuativa
Il TAR Lazio chiarisce le condizioni che determinano la necessità di autorizzazioni edilizie per man…
Trasferimento diritti edificatori: imposta di registro al 3% e imposta ipotecaria fissa
Dal 1° gennaio 2025 nuove regole fiscali per la cessione di diritti edificatori: aliquota registro a…
Categorie di approfondimento
Sanatoria Paesaggistica e Salva-Casa: chiarimenti del MIC sul parere vincolante delle Soprintendenze
Una Circolare del Ministero della Cultura conferma la compatibilità tra la Sanatoria Paesaggistica prevista dal Salva-Casa e il Codice dei Beni Culturali, ribadendo l’importanza di esprimere il parere…
Annullamento permesso di costruire: quando scatta il termine inziale di 12 mesi?
Analizziamo un recente caso concreto che ci offre l’occasione per indagare meglio l’individuazione del termine iniziale di decorrenza dell’arco temporale entro cui è legittimo l’esercizio del potere d…
Appartamento in usufrutto con terrazzo a livello ad uso esclusivo: chi paga danni a terzi da infiltrazioni?
Rispondiamo al dubbio raccontando una controversia legata ai danni da infiltrazioni che hanno interessato il soffitto dell’appartamento di un condominio
Voltura catastale e correzione dati catastali online: come fare tutto da soli sul sito dell’Agenzia delle Entrate
Scopri come fare la voltura catastale e correggere dati catastali online direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate con SPID, CIE o delega. Una breve guida al nuovo servizio web
Nuovi modelli unificati, SCIA aggiornata e Salva Casa: cosa cambia
Con l’introduzione dei nuovi modelli unificati, la SCIA aggiornata recepisce le semplificazioni del decreto Salva Casa, rendendo più chiari i requisiti, la documentazione e le modalità per accedere al…
Salva Casa e Regione Lazio: il recepimento in un progetto di legge
Il progetto di legge n. 194 armonizza la normativa edilizia della Regione Lazio con il Salva Casa, recependo parzialmente le novità nazionali e lasciando spazio all’applicazione diretta di alcune disp…
Quaderno ANCI e Salva Casa: la nuova modulistica spiegata punto per punto
Questi modelli riguardano SCIA, SCIA alternativa, CILA e permesso di costruire e dovranno essere pubblicati dai Comuni entro il 23 maggio 2025, dopo il recepimento regionale previsto per il 9 maggio 2…
Collegamento lastrico solare in uso esclusivo con l’appartamento sottostante: è realizzabile?
Possibile il collegamento con il sottostante appartamento dell’usuario del lastrico solare, mediante taglio delle travi del solaio e realizzazione di un’apertura coperta da bussola? Ecco cosa dice la …
Modulistica Salva Casa: aggiornati i modelli per SCIA, permesso di costruire e CILA
Approvata la revisione per i modelli SCIA, permesso di costruire, SCIA alternativa al permesso di costruire e CILA. Potranno così diventare operative le novità introdotte con il decreto Salva Casa fin…
Riforma TUE: cosa prevede la legge delega Testo Unico delle Costruzioni
Solo tre titoli amministrativi per l’attività edilizia, con abolizione della CILA, nuova disciplina del permesso di costruire e rigenerazione urbana. Alcuni dei punti oggetto della riforma del TUE sec…