Permessi edilizi
Riforma Testo Unico Edilizia: nuove categorie di intervento, sanatorie semplificate e stop alla doppia conformità ante 67
La proposta di riforma non si limita a modifiche puntuali ma riscrive integralmente le categorie di …
Interventi su facciata e coperture condominiali: quando richiedono il consenso dell’assemblea
Il Tribunale di Milano chiarisce che l’apertura di porte-finestre e la realizzazione di pavimentazio…
Categorie di approfondimento
Check Edilizio e Urbanistico: l’ebook che semplifica la verifica tecnica e normativa negli interventi su edifici esistenti
Una guida digitale pensata per i professionisti che operano sugli edifici esistenti, con esempi e soluzioni applicative per affrontare in modo sicuro le verifiche preliminari e ridurre i rischi di con…
Autorizzazione paesaggistica, via libera dal Senato al ddl: OK alle semplificazioni, ma no al silenzio-assenso
Le commissioni riunite Cultura e Ambiente del Senato hanno riscritto il testo del ddl, con un cambio di rotta rispetto alla proposta originaria: niente più modifiche puntuali e immediate al Codice dei…
Segnalazione Certificata di Agibilità: illegittima la richiesta di documenti extra
Il TAR Campania chiarisce che la SCA deve essere corredata solo dalla documentazione prevista dal comma 5 dell’art. 24 del DPR 380/2001: la richiesta di ulteriori documenti e il diniego per la loro as…
Abusi edilizi, dal 1° ottobre parte la nuova procedura per le segnalazioni di Comuni e Prefetture
Dal 1° ottobre 2025 Comuni e Prefetture dovranno adottare la nuova procedura digitale di segnalazione degli abusi edilizi: per i cittadini nessun cambiamento diretto, ma più trasparenza, uniformità e …
Decadenza permesso di costruire: obbligatorio il contraddittorio con il privato
Il TAR Calabria ribadisce che la perdita di efficacia del titolo edilizio deve essere dichiarata con provvedimento espresso, preceduto dalla partecipazione del titolare: senza contraddittorio il provv…
Nuovo Testo Unico Edilizia all’esame della Camera: semplificazioni, silenzio-assenso, titoli rivisti. I punti chiave
Il disegno di legge delega per il nuovo TUE punta a riordinare gli interventi edilizi, rafforzare il ruolo dei tecnici e rendere più efficiente il rilascio dei titoli abilitativi: novità su autorizzaz…
Autorizzazioni impianti FER: guida operativa al decreto 190/2024
Tutto su permessi, iter e semplificazioni per gli impianti che utilizzano Fonti Energetiche Rinnovabili (FER).
Permesso in sanatoria e conflitto tra comproprietari: può bastare l’istanza dell’autore dell’abuso?
Anche in presenza di dissenso degli altri comproprietari, l’amministrazione deve valutare la conformità urbanistica delle opere senza intervenire nei rapporti civilistici interni. Una recente sentenza…
Balcone aggettante e controsoffittatura abusiva: chi risponde in caso di infiltrazioni
Una recente sentenza chiarisce responsabilità e limiti nelle infiltrazioni provenienti da balconi aggettanti, con particolare attenzione alla presenza di controsoffittature ancorate dal condomino sott…
Comprare casa senza dichiarazione di agibilità: cosa sapere prima del rogito
Recenti indicazioni del Notariato chiariscono che l’immobile privo della dichiarazione di agibilità può essere comunque commercializzato, ma solo se non vi sono condizioni di inagibilità sostanziale: …