Permessi edilizi

I silos non sono meri volumi tecnici né possono essere considerati pertinenze: un caso recente

La distinzione tra volumi tecnici, pertinenze e nuove costruzioni secondo la giurisprudenza amminist…

Salva-Casa: ANCE analizza l’attuazione locale e regionale in un documento

L’attuazione del Salva-Casa a livello regionale e locale sta evidenziando differenze interpretative….

Impianto fotovoltaico su tetto condominiale: limiti e diritti del singolo condomino

Cosa dice la legge sull’installazione di impianti fotovoltaici in condominio: i diritti dei singoli proprietari, i limiti imposti dall’art. 1102 c.c. e le recenti sentenze che regolano l’uso della sup…

Stato legittimo immobili: i chiarimenti delle Linee Guida FAQ Salva-Casa

Le nuove FAQ del MIT chiariscono le regole sullo stato legittimo degli immobili dopo il Salva Casa. La semplificazione interessa le verifiche sui titoli edilizi e i controlli retroattivi dell’amminist…

Aggiornamenti catastali e Bonus Edilizi: le indicazioni del CNI in una circolare

Nella Circolare viene specificato che la variazione del valore di mercato non può essere semplicemente calcolato sommando il valore di mercato preesistente con i costi degli interventi. È necessario i…

Regolarizzazione edilizia, urbanistica, catastale: guida pratica alle verifiche di conformità per la compravendita immobiliare

Un testo indispensabile per professionisti e operatori del settore edilizio e immobiliare, corredato da casi studio, esempi pratici e riferimenti giurisprudenziali

Pergotende liberamente installabili e non: due nuove sentenze

Le pergotende continuano ad essere materia di contenzioso, per questo vediamo due nuove sentenze che trattano due casi che hanno avuto soluzioni opposte.

Testo Unico Edilizia: al via la riforma, il MIT apre la consultazione pubblica

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato una consultazione pubblica finalizzata alla semplificazione della disciplina in materia di edilizia e costruzioni. Come funziona

Salva Casa: le indicazioni della Regione Campania

La circolare n. CI/2025/E afferma la diretta applicabilità nella Regione delle “norme di principio innovative, disciplinanti fattispecie non previste dalla legislazione regionale vigente”, stabilite d…

Lettere di compliance e controlli Superbonus: quando la rendita catastale deve essere aggiornata?

L’Agenzia delle Entrate sta avviando verifiche per valutare l’impatto del Superbonus sulla rendita catastale degli immobili ristrutturati. Ma come viene calcolata la rendita? Quando può variare? Quali…

Gli interventi di risanamento mirano a conservare l’immobile senza aumenti di volumetria

Gli interventi di restauro e risanamento conservativo, disciplinati dal DPR 380/2001, non possono comportare aumenti di volumetria. Un principio ribadito dal Consiglio di Stato in una recente sentenza…

Linee guida MIT e FAQ Salva Casa: pubblicato il documento ufficiale

Arrivano gli attesissimi chiarimenti sull’applicazione operativa del Salva casa. Pubblicato il documento ufficiale del MIT