Libri

Da una caldaia tradizionale ad una a condensazione: considerazioni tecniche e criticità

Il passaggio da una caldaia tradizionale a una caldaia a condensazione comporta infatti l’adozione di una serie di accorgimenti volti ad adeguare l’impianto esistente alla tecnologia impiegata dal nuo…

Come si calcola il risparmio ottenuto con il fotovoltaico in casa? Un esempio pratico

Una utile guida con tutti i passaggi da seguire per calcolare il risparmio che ci permette di ottenere un impianto fotovoltaico da 3 kWp con un accumulo da 5 kWh

Controlli Superbonus: una guida completa sulle cose da sapere

Un ebook che fornisce una guida completa e dettagliata sui controlli, le verifiche di ENEA e di Entrate e le sanzioni previste per i soggetti coinvolti.

Patologie edilizie, capirle per prevenirle: presentazione della collana Maggioli editore

Alla presenza di alcuni degli autori dei libri più venduti, l’8 maggio a Milano si terrà la presentazione della collana Maggioli editore “Quaderni di Patologia edilizia”. I dettagli

Cosa significa casa passiva? I cinque pilastri Passivhaus

Una casa passiva è un edificio costruito o ristrutturato secondo i criteri dello standard internazionale Passivhaus. Ecco quali sono i cinque pilastri Passivhaus

Fotovoltaico e gruppi di autoconsumo: guida agli incentivi

Una pratica guida (scaricabile in PDF) che spiega come ottenere finanziamenti e incentivi per unifamiliari, villette e condomini

Come correggere i ponti termici? Le tre strategie da seguire

La correzione dei ponti termici avviene sempre con l’ausilio di elementi di isolamento termico. L’isolamento deve garantire una protezione termica all’edificio senza interruzioni. Ogni interruzione co…

Che differenza c’è tra Diagnosi Energetica e Attestato di Prestazione Energetica?

Quando redigere una DE? Quando invece un APE? Una breve guida utile per evitare equivoci e malintesi

Direttiva Case Green: i progettisti sono pronti ad affrontare questa rivoluzione?

Con l’approvazione della Direttiva Case Green emerge l’importanza e la necessità di implementare nuove professionalità e competenze. Ma come rispondere a questa nuova sfida? Ecco alcuni consigli utili…

Sopravvivenza in condominio: un manuale con le soluzioni ai problemi ricorrenti

Una guida scritta in modo chiaro e comprensibile a tutti – professionisti e non, amministratori e condòmini – per orientarsi tra i problemi e le questioni condominiali.