Libri
Come gestire i costi nei progetti di architettura e ingegneria con il supporto del BIM
Il Cost Engineering, unito al BIM, rivoluziona la gestione economica dei progetti edilizi, garantend…
Infissi e serramenti: se uso un profilo di marca, avrò un infisso di alta qualità?
Inoltre, se acquisto un buon prodotto, otterrò un buon risultato in opera? Chiariamo i dubbi che spe…
Installazione di pannelli fotovoltaici al servizio di edifici: guida alla procedura in edilizia libera
Un riepilogo delle condizioni e dei requisiti da rispettare per procedere all’installazione in modo corretto e conforme alla legge
L’umidità e gli effetti di degrado sugli intonaci
Vediamo come vengono classificati gli effetti del degrado, sugli intonaci, riconducibili all’acqua e alle eventuali sostanze da questa veicolate
Condominio no problem: guida essenziale alla vita in condominio
250 domande e risposte pratiche per affrontare e gestire ogni questione condominiale
Via alla patente a punti per i cantieri: quali responsabilità ha il committente?
Quali sono le responsabilità del committente? Analizziamo il ruolo di questa figura e le criticità, legate all’adozione della patente a punti, che potranno verificarsi nel settore privato
Come deve essere il tetto in legno? Le regole fondamentali da seguire
Progettare un tetto in legno non è semplice. Ecco cosa è importante sapere e quali accorgimenti adottare in fase progettuale ed esecutiva
Come si calcola il costo di costruzione di un immobile?
La determinazione del costo di costruzione avviene in una fase progettuale, con modelli di valutazione che possono essere sia sintetici sia analitici. Vediamo come si calcola
Facciate degli edifici: le patologie più diffuse
Una breve guida sulle patologie in facciata, con focus su: posizionamento, indagini e cause
Violazione delle distanze legali nelle costruzioni: come stimare il danno?
La violazione delle distanze legali tra le costruzioni si configura tra i danni più frequenti insieme alla sopra elevazione dei fabbricati e alla lesione del decoro architettonico dell’immobile
Piano e Progetto di Area Verde: un manuale di progettazione completo
Un testo di riferimento essenziale nel campo della progettazione paesaggistica per i professionisti già operativi, ma anche per gli studenti e per tutti coloro che vogliano approfondire le proprie con…
Regolarità urbanistica ed edilizia dell’immobile e sua agibilità: riflessi sul contratto locativo
In materia locativa, il mancato rilascio di concessioni amministrative relative alla destinazione non è di ostacolo alla valida costituzione di un rapporto locatizio. Ma è consigliabile che in tali co…