Libri
Violazione delle distanze legali nelle costruzioni: come stimare il danno?
La violazione delle distanze legali tra le costruzioni si configura tra i danni più frequenti insieme alla sopra elevazione dei fabbricati e alla lesione del decoro architettonico dell’immobile
Piano e Progetto di Area Verde: un manuale di progettazione completo
Un testo di riferimento essenziale nel campo della progettazione paesaggistica per i professionisti già operativi, ma anche per gli studenti e per tutti coloro che vogliano approfondire le proprie con…
Regolarità urbanistica ed edilizia dell’immobile e sua agibilità: riflessi sul contratto locativo
In materia locativa, il mancato rilascio di concessioni amministrative relative alla destinazione non è di ostacolo alla valida costituzione di un rapporto locatizio. Ma è consigliabile che in tali co…
Quando l’allestimento di un evento può essere ricondotto ad un cantiere?
Un elenco degli eventi che, in caso di allestimento di strutture temporanee, potrebbero essere considerati “cantieri”, sia che si svolgano in luoghi chiusi (p.e. un teatro) sia in siti all’aperto (com…
Gli usi del cortile non consentiti in condominio
La condizione da rispettare è che l’ uso non alteri l’utilizzazione del cortile praticata dagli altri condomini, né escluda per gli stessi la possibilità di fare del cortile medesimo analogo uso parti…
Patologie edilizie: perché eseguire scansioni macroscopiche e miscroscopiche?
Avendo disponibile il rilievo macroscopico e miscoscopico, è possibile misurare con estrema accuratezza nello spazio e nel tempo la progressione del fenomeno degenerativo
I cinque ingredienti di una Casa Green
Si potrebbero semplificare in soli cinque punti gli aspetti base da tenere conto nella progettazione di un Casa Green, anche se in realtà progettare green vuol dire molte cose in più rispetto al consu…
Il conduttore può chiedere di installare un impianto fotovoltaico sul lastrico solare?
Il conduttore che interviene sulla concreta destinazione e distribuzione di spazi condominiali può farlo solo in nome e per conto del condomino e non potrebbe mai essere portatore di un interesse prop…
Attacco a terra edifici in legno: dettagli e soluzioni avanzate
Il distacco del legno dal terreno e da qualsiasi zona umida è la regola fondamentale. Una breve guida su quali sono gli errori più comuni e quali sono i principali accorgimenti progettuali da adottare…
Materiali da costruzione: i CAM si applicano solo ai lavori pubblici?
Il progettista è tenuto obbligatoriamente a tener conto dei CAM nelle scelte progettuali da lui portate avanti e per tutti i livelli di progettazione