Geometri

Si è insediato il nuovo Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati

Paolo Biscaro è il nuovo presidente. I sette neo Consiglieri eletti sono Maria Alfiero, Antonio Aversa, Ernesto Alessandro Baragetti, Paolo Ghigliotti, Matteo Parisi, Michele Specchio e Marco Vignali …

Formazione obbligatoria per geometri: tutto quello che c’è da sapere

Come ottenere crediti formativi per geometri? Il Regolamento CNGeGL per la formazione professionale continua stabilisce che l’obbligo formativo può essere assolto in diversi modi. Qui spieghiamo quali…

L’Associazione dei Geometri Fiscalisti accoglie con favore l’approvazione del Decreto Salva-Casa

Con il Salva-Casa il lavoro dei geometri assume un ruolo ancora più centrale: i professionisti saranno chiamati a supportare i cittadini nella gestione delle nuove procedure per la regolarizzazione de…

Da neo-laureata a geometra operativa in sette cantieri in quindici giorni: la storia di Virginia Monteleone

Virginia Monteleone è la prima in Italia a conseguire la laurea triennale professionalizzante in Professioni tecniche per l’edilizia e il territorio, abilitante alla professione di Geometra Laureato …

Equo compenso, ANAC: urgente un chiarimento normativo

Un punto cruciale sollevato da ANAC riguarda la necessità di coordinare la legge n. 49/2023 con il codice dei contratti pubblici

Superbonus post Decreto Salva Conti: cosa cambia per chi ha avviato lavori senza documentazione?

Il Consigliere Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, Paolo Biscaro, ha fornito chiarimenti alla luce delle nuove disposizioni normative

Equo compenso, entra in carica l’Osservatorio ministeriale

L’Osservatorio nasce con il mandato di vigilare sull’osservanza della normativa in materia, garantendo che la determinazione e l’applicazione del compenso siano effettuate in modo corretto ed equo …

Direttiva Case Green: i progettisti sono pronti ad affrontare questa rivoluzione?

Con l’approvazione della Direttiva Case Green emerge l’importanza e la necessità di implementare nuove professionalità e competenze. Ma come rispondere a questa nuova sfida? Ecco alcuni consigli utili…

Cassa Geometri: rinnovati i bandi di scambio intergenerazionale, tutoraggio e aggregazione

Le domande di partecipazione, per entrambi i bandi, dovranno essere trasmesse a partire dal 1° marzo 2024 ed entro, e non oltre, le ore 13.00 del 31 maggio 2024

Milleproroghe conferma esami di stato a distanza e prova unica orale, ma i commercialisti dicono no

La proroga delle modalità a distanza per l’esame di stato è prevista fino al 31 dicembre 2024