Progettazione
Comunità Energetiche Rinnovabili: meno vincoli e più incentivi nel nuovo Decreto Bollette
Un riepilogo sulle novità previste dal Decreto Bollette e che interessano le CER
Pannelli fotovoltaici nei centri storici: sentenza favorevole del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello per l’installazione di pannelli fotovoltaici in centro st…
Categorie di approfondimento
Servizi di ingegneria e architettura: il compenso va riconosciuto a prescindere dall’esito del finanziamento
L’ANAC chiarisce che nei contratti pubblici i compensi per servizi di ingegneria e architettura non possono dipendere dal finanziamento ottenuto e devono rispettare le tariffe ministeriali, anche per …
Architectural Prompting: MidJourney V7 è qui. Cosa cambia e come sfruttarlo appieno
Sedicesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Andrea Tinazzo ci parla della nuova versione di MidJourney, V7, appena rilasciata
Sicurezza gallerie ferroviarie, in Gazzetta le linee guida: ambito applicazione, interventi e scadenze
Le linee guida definiscono: le reti interessate, i tempi per gli adeguamenti, le responsabilità, le abrogazioni e le indicazioni sui piani di emergenza e soccorso e sulla valutazione dei rischi
Condominio ed enti pubblici: l’assemblea può approvare progetti di interesse comune
L’assemblea può autorizzare l’amministratore di condominio a collaborare con enti pubblici o privati per progetti territoriali, inclusi risanamento, ricostruzione e sicurezza degli immobili, miglioran…
CSE 2025: aperto il bando per i contributi a fondo perduto per l’efficienza energetica nei Comuni
A partire dal giorno 8 aprile 2025 è possibile avviare le negoziazioni sul MePA, mentre le domande di finanziamento potranno essere presentate a partire dal 5 maggio 2025 attraverso lo sportello dedic…
Terremoto del Myanmar: un micidiale mix tra mancata cultura antisismica ed effetti di sito
Il terremoto del Myanmar, con magnitudo 7.7, è stato 300 volte più forte di quello di Amatrice e ha causato devastazioni fino a Bangkok anche a causa del fenomeno della liquefazione del suolo. Un even…
Digit-APP: il nuovo strumento digitale per la consultazione del Codice dei Contratti Pubblici
Digit-APP consente la consultazione interattiva del Codice dei Contratti Pubblici, aggiornato al D.lgs. 209/2024, sviluppato da ITACA con PagoPA e reso disponibile dal MIT nell’ambito del progetto PNR…
Architectural Prompting: prompt per scrivere un discorso in pubblico
Quindicesimo appuntamento con la nostra rubrica settimanale “Architectural Prompting”: torna la sezione “Il Prompt del Tecnico. Strumenti di IA generativa per professionisti della progettazione”, cura…
A.I.FERR. e il vice-ministro Rixi: verso una rivoluzione nel settore ferroviario
A.I.FERR. incontra il vice-ministro Rixi per affrontare criticità del settore ferroviario: qualificazione R.F.I., prezziari aggiornati e criteri premiali più trasparenti al centro del dialogo verso ri…
Agrivoltaico: riaperti i termini per accedere agli incentivi PNRR
Le istanze potranno essere presentate esclusivamente per via telematica tramite il Portale Agrivoltaico disponibile sul sito del GSE, a partire dalle ore 12:00 del 1° aprile 2025 fino alle ore 12:00 d…