Progettazione
Categorie di approfondimento
Appalti pubblici: i lavori non finiscono dopo 10 anni? Rischio revoca SAL
Tempi dilatati, modifiche al progetto e irregolarità nella contabilizzazione possono compromettere l’efficacia dell’opera, esponendo l’appalto al rischio di revoca del SAL e a possibili conseguenze pe…
Architectural Prompting: Meshy AI, creare modelli 3D non è mai stato così facile
Ottavo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Luciana Mastrolia, architetto e dottoranda presso il PoliTO su tematiche che riguardano l’applicazione dell’intelligenza artif…
Incentivo del 10% per le strutture in legno nella ricostruzione post-sisma
La Cabina sisma approva un incentivo del 10% per l’uso del legno nella ricostruzione post-terremoto. FederlegnoArredo esprime soddisfazione e promuove la misura per edifici più sicuri, sostenibili e a…
Architectural prompting: prompt per concettualizzare idee architettoniche e rappresentarle con MidJourney
Settimo appuntamento con la nostra rubrica settimanale “Architectural Prompting”: torna la sezione “Il Prompt del Tecnico. Strumenti di IA generativa per professionisti della progettazione”, curata da…
La fragile sicurezza dei balconi in pietra: perché avviene il collasso e come evitarlo
Trattandosi di crolli ricorrenti e potenzialmente pericolosi, è doveroso investire nella fase di diagnosi, verifica e manutenzione dei balconi in pietra, affidandosi ad un tecnico strutturista che val…
Raddoppio del cappotto esistente: da ANIT e Mapei un manuale pratico
Vediamo nel dettaglio in cosa consiste la tecnica del raddoppio del cappotto esistente e quali sono le altre tematiche approfondite nel Manuale ANIT-Mapei (scaricabile a fine articolo)
Intelligenza artificiale e settore energetico: un nuovo ponte tra utenti e fornitori
Il progetto EU DREAM, che coinvolge ENEA, imprese del settore energetico e organismi di ricerca, si pone l’obiettivo di sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale per semplificare la gestio…
IVA agevolata rimozione barriere architettoniche: il chiarimento delle Entrate sui musei comunali
Realizzazione di percorsi tattili, traduzioni in lingua dei segni (LIS) e adozione di tecnologie digitali per l’orientamento. Il Comune chiede alle Entrate se a tali interventi, destinati ad un museo …
Architectural prompting: MidJourney, la nuova era con Retexture
Sesto appuntamento con la nostra rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Andrea Tinazzo ci parla di una funzionalità appena introdotta su MidJourney: il comando Retexture
Efficienza energetica coperture: da ANIT un manuale completo per il comfort estivo ed invernale
Il documento analizza i requisiti normativi, le tecnologie costruttive e le strategie di progettazione