Correttivo appalti: da OICE un focus sulle novità per ingegneria e architettura

OICE evidenza aspetti positivi e criticità irrisolte. Ecco un riassunto con le principali novità che il Correttivo appalti porta con sé per il settore dei servizi di ingegneria e architettura, analizz…

Prevenzione danni infrastrutture: ENEA studia soluzioni per costruzioni più resilienti ai rischi naturali

ENEA partecipa al progetto europeo MULTICLIMACT per sviluppare tecnologie innovative nella prevenzione dei danni da eventi sismici e climatici. Con il software CIPCast 5.0 e l’uso di gemelli digitali,…

Rettifica variazioni prezzi materiali da costruzione: i decreti MIT sulla compensazione

Pubblicati in Gazzetta due nuovi decreti del MIT che rettificano le variazioni dei prezzi dei materiali da costruzione per il 2018 e il primo semestre 2021, a seguito di una contestazione ANCE. Ecco i…

Il MASE avvia i primi punti operativi per la diffusione delle CER

Il MASE, in collaborazione con RENAEL, lancia i primi One Stop Shop in Italia per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili. Sportelli unici territoriali dedicati a rinnovabili e riqualificazione…

Architectural prompting: prompt per creare una tavolozza di colori personalizzata

Quarto appuntamento con la nostra rubrica settimanale “Architectural Prompting”: torna la sezione “Il Prompt del Tecnico. Strumenti di IA generativa per professionisti della progettazione”, curata da …

È in vigore il Regolamento UE 2024/3110 sui prodotti da costruzione

Il regolamento UE è in vigore dal 7 gennaio 2025, ma i suoi contenuti saranno pienamente applicabili a partire dall’8 gennaio 2026

ANAC proroga al 30 giugno 2025 l’uso dell’interfaccia web per gli appalti fino a 5 mila euro

Ecco i casi in cui è stata prorogata fino al 30 giugno 2025 la possibilità di utilizzare l’interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma PCP dell’ANAC

Caro materiali e fatturazione somme da revisione prezzi: i chiarimenti dalle Entrate

Vediamo quali sono le modalità corrette di fatturazione delle somme erogate a titolo di “revisione prezzi” in appalti pubblici, secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate, con evidenza delle r…

Decreto Correttivo Appalti: pubblicato il testo in Gazzetta

Vediamo di seguito alcune delle novità introdotte, tra le quali la modifica delle soglie per l’obbligo di utilizzo del BIM nelle gare pubbliche. A fine articolo è possibile scaricare gratuitamente l’e…

Piano Casa Italia: cosa prevede la Legge di Bilancio 2025

Il Piano Casa Italia si pone come un’iniziativa per il rilancio delle politiche abitative. Ecco cosa prevede in merito la Legge di Bilancio 2025