Architectural Prompting: prompt per migliorare le relazioni tecniche e le perizie

Dodicesimo appuntamento con la nostra rubrica settimanale “Architectural Prompting”: torna la sezione “Il Prompt del Tecnico. Strumenti di IA generativa per professionisti della progettazione”, curata…

Correttivo appalti: da ANCI il quaderno con linee guida e schema di regolamento per affidamenti sottosoglia

Per supportare gli enti locali nell’attuazione delle nuove disposizioni, l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha pubblicato il Quaderno n. 55 (scaricabile a fine articolo), un documento ope…

Tragedia sfiorata a Bari: i crolli ci insegnano ancora qualcosa?

I crolli ci insegnano ancora qualcosa Oppure dimentichiamo in fretta la lezione? Comprendere gli errori è il primo passo per cambiare approccio

Offerta economica appalti pubblici: quando una difformità dal capitolato porta all’esclusione?

Quanto deve essere dettagliata l’offerta tecnica? È necessario riportare tutte le prescrizioni del capitolato? Una recente sentenza del Consiglio di Stato fornisce una risposta chiara

Agrivoltaico e tassazione: Entrate chiarisce le regole per gli imprenditori agricoli

L’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale degli impianti agrivoltaici avanzati, equiparandoli ai fotovoltaici. Definiti i criteri di connessione all’attività agricola e le condizioni pe…

Penali e premi di accelerazione dopo il correttivo appalti: due facce della stessa medaglia

Il legislatore è intervenuto con il correttivo sul tema, rafforzandone il ruolo. Rafforzamento non immune di conseguenze anche per l’ente pubblico e per i suoi funzionari, dato che la loro mancata app…

Impianti FER: il Testo Unico Rinnovabili ridisegna i regimi amministrativi

Il Decreto Legislativo 190/2024 – TUR semplifica i regimi amministrativi per gli impianti a fonti rinnovabili, riducendoli a tre, digitalizzando le procedure con la piattaforma SUER e introducendo zon…

Verso il nuovo Testo Unico Costruzioni: le proposte di Ingegneri, Architetti e Geometri per una riforma efficace

I Consigli Nazionali delle tre professioni tecniche hanno presentato al MIT un documento con proposte concrete per la semplificazione normativa, la digitalizzazione e la sostenibilità nel settore dell…

Varianti e modifiche dei contratti: cosa cambia con il correttivo appalti

Il d.lgs. 209/2024 introduce modifiche sulle varianti contrattuali negli appalti pubblici, chiarendo circostanze imprevedibili, modifiche non sostanziali ed errori progettuali, con nuove disposizioni …

Costruire in muratura armata: la versione moderna e antisismica del mattone

L’evoluzione della muratura tradizionale ha portato alla muratura armata, una soluzione costruttiva sicura ed economica per le aree sismiche, regolamentata dalle NTC 2018, che migliora resistenza, dut…