Accensione riscaldamento e zone climatiche: ecco le date e la mappa

Quando si possono accendere i termosifoni quest’anno? I dettagli zona per zona

Aree di sosta veicoli pesanti: bando di cofinanziamento per nuovi progetti e interventi di miglioramento

Non sono però ammessi a cofinanziamento gli interventi già avviati antecedentemente alla data di pubblicazione del bando

Rigenerazione urbana: cosa prevede il disegno di legge

Previste modifiche al Testo Unico dell’Edilizia. Ecco quali sono le novità per favorire la riqualificazione, tra le quali incentivi e inasprimenti IMU e IPRPEF

Al via il restauro di San Miniato al Monte a Firenze: sarà un cantiere-museo

Avviati i lavori per il restauro e la messa in sicurezza sismica della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze, con un cantiere innovativo che sarà presto accessibile al pubblico

Appalto integrato: possibile sostituire il progettista indicato, ma senza modificare l’offerta

Il Consiglio di Stato ha affermato che la sostituzione del progettista indicato è ammissibile, purché non comporti una modifica sostanziale dell’offerta

Certificati bianchi per gli immobili residenziali: nuova alternativa ad Ecobonus e Superbonus?

Parrebbe essere questa la soluzione che si va delineando in vista della messa a punto della manovra per il 2025. Ecco quali sono le prime indicazioni

Nuovo Tool gratuito da ENEA: LENICALC calcola il consumo per l’illuminazione degli edifici

LENICALC nasce come tool per supportare i professionisti nella certificazione energetica degli edifici. Ecco dove scaricarlo gratuitamente

Come deve essere il tetto in legno? Le regole fondamentali da seguire

Progettare un tetto in legno non è semplice. Ecco cosa è importante sapere e quali accorgimenti adottare in fase progettuale ed esecutiva

Sicurezza sismica: come mettere in sicurezza le tamponature esterne?

Una guida con le tecniche e i passaggi da eseguire per mettere in sicurezza le partizioni esterne in caso di terremoto

Le stazioni appaltanti possono consultare il DURC sul Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico

Una delle novità più rilevanti introdotte con l’aggiornamento del Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico è l’interoperabilità del DURC con il sistema digitale FVOE 2.0 attraverso la Piattaforma D…