Spazi abitativi: a Milano nascono case tecnologiche immerse nel verde

UpTown Milano: il distretto smart e sostenibile che rivoluziona il vivere urbano, tra tecnologia, verde e benessere

Crollo gare ingegneria e architettura: dati OICE-Informatel di novembre indicano un trend negativo

Il presidente dell’associazione, Giorgio Lupoi, evidenzia la necessità di un’azione tempestiva. La ripresa del settore richiede interventi sia a livello normativo sia amministrativo, per garantire tra…

Architectural prompting: MidJourney nel workflow architettonico, consigli e spunti per la post-produzione

Secondo appuntamento con la nostra nuova rubrica settimanale “Architectural Prompting”: questa volta l’autore è Andrea Tinazzo, architetto di formazione e artista digitale di professione.

FER 2: approvate le regole operative e il primo bando

Le regole operative forniscono istruzioni per l’accesso agli incentivi e il mantenimento delle agevolazioni concesse. La prima delle procedure competitive prevede il bando per gli impianti alimentati …

Rigenerazione urbana e governo del territorio: dialogo tra Architetti e istituzioni per il futuro delle città

Durante l’incontro, si è evidenziata la necessità di riformare in modo organico il Testo Unico sull’Edilizia (D.P.R. 380/2001) e di approvare una norma nazionale sulla rigenerazione urbana

25 anni di terremoti in Italia: INGV pubblica la nuova Carta della Sismicità 1999-2024

La carta mostra con chiarezza gli oltre 72 mila eventi sismici localizzati tra il 1° gennaio 1999 e il 31 agosto 2024

Uffici e diagnosi energetiche: una guida operativa da ENEA e Assoimmobiliare

L’ottavo volume dei “Quaderni dell’Efficienza Energetica” rappresenta un riferimento indispensabile per la transizione energetica del settore uffici e supporta operatori e professionisti nella stesura…

Disponibili oltre 33 milioni di euro per l’edilizia scolastica: candidature entro il 10 dicembre 2024

L’iniziativa rientra nell’ambito del Fondo unico per l’edilizia scolastica e si concentra su due tipologie di interventi: adeguamenti strutturali per la vulnerabilità sismica e riqualificazione energe…

Architectural prompting: prompt per guidare un processo di progettazione ingegneristica

Diamo il via alla nostra nuova rubrica settimanale “Architectural Prompting”, con la sezione “Il Prompt del Tecnico. Strumenti di IA generativa per professionisti della progettazione”, curata da Giova…

Partenariato Pubblico-Privato: presentato il contratto-tipo EPC per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici

Il contratto-tipo EPC (Energy Performance Contract) è stato sviluppato per supportare le pubbliche amministrazioni nella redazione di contratti di efficientamento energetico secondo il modello del par…