Eventi e Formazione

Legno in architettura: un webinar su progettualità e tecnica nelle applicazioni verticali

Un corso online gratuito che illustra le potenzialità del legno composito nelle applicazioni verticali per facciate e frangisole, con approfondimenti su casi studio e progetti innovativi

SAIE 2024 chiude con successo: crescita di presenze e di espositori

Oltre 40.000 partecipanti e 560 espositori confermano il ruolo di SAIE come evento di riferimento per il mondo delle costruzioni. Prossima edizione a Bari nel 2025 (farà ritorno a Bologna nel 2026).

Asseverazioni, attestazioni e dichiarazioni del tecnico nelle procedure edilizie: un corso online con CFP

Un webinar sulle procedure e sulle responsabilità legate alle asseverazioni, attestazioni e dichiarazioni nelle attività professionali edilizie, con informazioni pratiche per redigere e presentare doc…

SAIE 2024: quattro percorsi tematici tra innovazione e sostenibilità

Dalla digitalizzazione alla transizione ecologica, un’occasione da non perdere per aggiornarsi sulle nuove tendenze del settore

SAIE 2024: torna a Bologna dal 9 al 12 ottobre la Fiera delle Costruzioni

Dal 9 al 12 ottobre a Bologna, un evento imperdibile per esplorare le ultime innovazioni e soluzioni tecnologiche nel settore dell’edilizia, con oltre 560 espositori e un ricco programma di convegni e…

CTU e ATP applicati alle Patologie Edilizie: un corso online in 3 giornate

La Consulenza Tecnica (CTU) e l’Accertamento Tecnico Preventivo (ATP) applicati alla Patologia Edilizia: un webinar in 3 puntate che affronta gli aspetti giuridici e procedimentali e analizza casi pra…

Siena e Grosseto ospitano il 68° Congresso degli Ingegneri: focus su intelligenza artificiale e sostenibilità

Il 68° Congresso degli Ordini degli Ingegneri d’Italia quest’anno si terrà a Siena dal 2 al 4 ottobre presso la Fortezza Medicea, con eventi in più luoghi della città

Convegno “La mia casa la mia salute”, esperti a confronto sulla qualità dell’aria indoor

Un convegno con l’obiettivo di analizzare e studiare i problemi dell’inquinamento ambientale e dare informazioni utili per la tutela della salute delle persone

Ecomondo 2024: focus (anche) sull’edilizia sostenibile, gli eventi principali

L’edizione 2024 di Ecomondo (Rimini, 5-8 novembre) sarà un appuntamento chiave anche per il settore dell’edilizia sostenibile

Festival Internazionale Architectura Picta: dall’11 al 13 ottobre a Roma

Un festival internazionale che vuole riunire architetti e decoratori, fondendo architettura e arte pittorica, per celebrare l’Architettura Dipinta in modo pratico, scientifico e contemporaneo. I detta…