Eventi e Formazione
CTU e Conciliazione: un cantiere aperto (anche dopo il Salva Casa), convegno con CFP
Un’occasione imperdibile per architetti, ingegneri, geometri e amministratori condominiali di approfondire strumenti di cultura e competenza professionale su un tema cruciale per il tecnico forense. …
Come avviare e gestire una CER: un webinar completo
Come avviare e gestire una Comunità Energetica Rinnovabile? Un corso online che approfondisce normativa, accesso a incentivi e piattaforma GSE, promozione, avvio e gestione, con simulazioni numeriche….
BIM (K)now! 2024: l’Università di Napoli ospita il convegno su BIM e Intelligenza Artificiale
L’evento riconoscerà CFP per gli iscritti all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli e Provincia. Il programma e le istruzioni per partecipare
Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa: un corso online di approfondimento
Un corso online on demand per approfondire tutti gli aspetti del Salva Casa dopo la conversione del decreto.
Prevenire le patologie edili da muffa e condensa: un webinar sull’uso dei materiali naturali
Un corso online gratuito (con CFP per Architetti e Ingegneri) per migliorare le competenze nel controllo dell’umidità e nella scelta dei materiali naturali per una maggiore salubrità degli edifici. …
Legno in architettura: un webinar su progettualità e tecnica nelle applicazioni verticali
Un corso online gratuito che illustra le potenzialità del legno composito nelle applicazioni verticali per facciate e frangisole, con approfondimenti su casi studio e progetti innovativi
SAIE 2024 chiude con successo: crescita di presenze e di espositori
Oltre 40.000 partecipanti e 560 espositori confermano il ruolo di SAIE come evento di riferimento per il mondo delle costruzioni. Prossima edizione a Bari nel 2025 (farà ritorno a Bologna nel 2026).
Asseverazioni, attestazioni e dichiarazioni del tecnico nelle procedure edilizie: un corso online con CFP
Un webinar sulle procedure e sulle responsabilità legate alle asseverazioni, attestazioni e dichiarazioni nelle attività professionali edilizie, con informazioni pratiche per redigere e presentare doc…
SAIE 2024: quattro percorsi tematici tra innovazione e sostenibilità
Dalla digitalizzazione alla transizione ecologica, un’occasione da non perdere per aggiornarsi sulle nuove tendenze del settore
SAIE 2024: torna a Bologna dal 9 al 12 ottobre la Fiera delle Costruzioni
Dal 9 al 12 ottobre a Bologna, un evento imperdibile per esplorare le ultime innovazioni e soluzioni tecnologiche nel settore dell’edilizia, con oltre 560 espositori e un ricco programma di convegni e…