Eventi e Formazione

BIM (K)now! 2025: innovazione e formazione per il futuro del BIM

Gli appuntamenti BIM (K)now! si terranno il 28 marzo e il 9 aprile 2025. Ecco i programmi e le istruzioni per partecipare

Biennale Architettura 2025, presentato il Padiglione Italia. I temi e i partecipanti

Intelligenze naturali, artificiali e collettive al centro della 19ª edizione della Biennale di Architettura. Il Padiglione Italia esplora il rapporto tra terra e mare

Gestione e redazione di ordinanze stradali: formazione specialistica per tecnici e funzionari comunali

Aggiornamento normativo, procedure operative e casi pratici per una viabilità urbana efficace e conforme alle normative

IBIMI buildingSMART Italia: il 10 aprile a Roma la conferenza nazionale su openBIM e innovazione

L’edizione 2025 “Infinito openBIM: collaborazione aperta e innovazione senza limiti per il futuro del settore delle costruzioni”, esplorerà l’evoluzione dell’openBIM. Scopri a fine articolo il codice …

ESG, comfort e accessibilità, strategie per progettare edifici inclusivi e sostenibili: corso online con CFP

Corso online con strumenti e metodologie per progettare edifici sostenibili, confortevoli e accessibili nel rispetto dei principi ESG

A Bergamo torna EDIL: la fiera dell’Edilizia 5.0

La fiera, che si terrà dal 20 al 23 marzo 2025, quest’anno si svolgerà in contemporanea all’evento Le Giornate dell’Installatore elettrico

Comunità Energetiche Rinnovabili: un corso-guida per costituire e gestire CER

Un percorso formativo online per approfondire il quadro normativo, gli aspetti tecnici e operativi necessari alla costituzione e gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Nasce il BIVE: primo evento biennale dedicato all’edilizia e alle costruzioni nel Nord-Est italiano

BIVE avrà luogo presso il quartiere fieristico di Vicenza dal 6 all’8 novembre 2025. Ecco tutte le indicazioni per partecipare in qualità di visitatori o sponsor

Strumenti di Project Management, un corso pratico online

Un corso online targato Maggioli Academy per chi desidera acquisire non solo le metodologie di gestione progettuale, ma anche gli strumenti informatici necessari per applicarle con successo in qualsia…

Case green: un corso online con gli strumenti tecnici per progettare e gestire edifici ad alte prestazioni energetiche (con CFP)

Un corso online in 5 giornate che con approccio multidisciplinare approfondisce aspetti normativi, tecnologici, impiantistici, materiali e gestionali, fornendo competenze aggiornate e strumenti operat…