Tettoia: quando è sufficiente la SCIA?

Una recente sentenza offre lo spunto per tornare sul tema dell’individuazione del titolo edilizio necessario per la realizzazione di una tettoia. Vediamo la regola generale, e un caso specifico.

Da ANCE un riepilogo sulle novità della Legge Salva-Casa

Un riepilogo su: edilizia libera, stato legittimo, cambio di destinazione d’uso, tolleranze costruttive ed esecutive, accertamento conformità per difformità parziali, nuovi requisiti igienico-sanitari…

Cortile condominiale: è sempre bene comune? Alcuni casi particolari

Il cortile condominiale si definisce come lo spazio scoperto con la funzione primaria di assicurare aria e luce alle unità immobiliari che su di esso si affacciano. Normalmente è bene comune, ma è sem…

Salva-Casa in Gazzetta: le novità su VEPA e pergole bioclimatiche

Con la conversione si sono avute alcune modifiche nelle norme dedicate all’attività edilizia libera e nello specifico, in relazione ai luoghi di installazione delle VE.PA. e alle pergole bioclimatiche…

Salva-Casa in Gazzetta: gli articoli del TUE con le modifiche approvate

Ecco di seguito come cambia il testo del TUE con il Decreto Salva -Casa convertito in legge

Salva-Milano bocciato: ritirati gli emendamenti al Salva-Casa

Dopo il mancato inserimento come emendamento nel decreto Salva-Casa, probabilmente per il Salva-Milano sarà previsto un provvedimento a sé

Impianto elettrico non a norma, incendio e locazione: di chi è la responsabilità?

Il conduttore deve rispondere dei danni derivanti dall’incendio nell’ipotesi in cui l’evento abbia avuto origine dall’impianto elettrico non a norma?

Attestare lo stato legittimo? Più facile dopo il Salva-Casa

Di particolare rilevanza anche la “distinzione” tra stato legittimo del condominio e quello del singolo appartamento

Immobili in Italia, una panoramica su: intestatari, dimensioni e vani

Una panoramica dettagliata sugli immobili italiani: esploriamo i dati catastali, i principali intestatari e la distribuzione dei vani. Dalle Entrate, un’analisi che rivela le tendenze del mercato immo…

Salva-Casa: addio alla doppia conformità per le variazioni essenziali

La possibilità di sanatoria senza doppia conformità è applicabile agli interventi realizzati entro l’11 maggio 2006