Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Diritto di accesso a documenti edilizi e istanze di condono: principi, normativa e sentenze recenti
Vediamo due esempi concreti di richieste di accesso a documenti edilizi (comprese istanze di condono) tratti dalla giurisprudenza recente.
Usufruttuario in condominio: responsabilità e spese per danni da infiltrazioni
Ripartizione delle spese condominiali e legittimazione dell’usufruttuario nell’azione di risarcimento danni
Come applicare il Salva Casa a Roma? Prime indicazioni
Oltre alla Circolare di Roma Capitale, alla nota esplicativa della Regione Emilia-Romagna e alla circolare della Regione Siciliana, nessuna indicazione sull’applicazione del Salva- Casa è provenuta da…
Condominio no problem: guida essenziale alla vita in condominio
250 domande e risposte pratiche per affrontare e gestire ogni questione condominiale
Piscina: mera pertinenza o nuova costruzione?
Il titolo edilizio necessario per la realizzazione di una piscina è un argomento spesso oggetto di controversia giudiziaria: ne danno comprova due recenti pronunce che segnaliamo ai nostri lettori, co…
Posti auto in condominio: quando è possibile impugnare delibere illegittime
Come riconoscere e impugnare le decisioni assembleari che ledono il diritto di pari utilizzo degli spazi comuni.
Ristrutturazione o risanamento conservativo? Un recente caso concreto
Per stabilire se un intervento vada considerato come ristrutturazione edilizia piuttosto che restauro o risanamento conservativo, occorre effettuare una valutazione complessiva e sistemica del medesim…
Inarcassa: censimento edifici e Fascicolo del fabbricato, gli strumenti per proteggere gli immobili
La maggior parte degli edifici ha più di quarant’anni e molti sono in pessime condizioni. Fondazione Inarcassa evidenzia che per garantire la sicurezza dei cittadini e tutelare il patrimonio edilizio,…
Controlli materiali e idoneità statiche: il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici chiarisce
Il quesito riguarda principalmente l’estensione del certificato di idoneità statica nelle pratiche in sanatoria. Tuttavia, la richiesta di chiarimento ha portato a un’analisi più ampia, toccando aspet…
Manovra 2025: controlli a tappeto su chi ha utilizzato i Bonus e non ha aggiornato la rendita catastale
Dopo la già annunciata revisione delle aliquote dei Bonus edilizi scatta il controllo su chi ha utilizzato questi Bonus per lavori di rilievo ma si è poi “dimenticato” di aggiornare la rendita catasta…