Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Cambio di destinazione d’uso da portico ad abitazione: serve permesso di costruire
Quando il cambio di destinazione d’uso richiede il permesso di costruire: implicazioni normative e giurisprudenziali per la trasformazione di un portico in abitazione.
Il Salva-Casa in Liguria. L’illustrazione delle modalità operative
Con un documento ufficiale, ma difficilmente collocabile nel sistema delle fonti, la Regione Liguria illustra le modifiche apportate al Testo Unico dell’Edilizia dal Salva-Casa
Il solaio di divisione fra due unità abitative sovrapposte in condominio: proprietà e gestione
Aspetti normativi, ripartizione delle spese e risoluzione dei conflitti che riguardano il solaio che separa due unità abitative in condominio
Applicazione Salva-Casa in stallo: burocrazia o sfida di competenze tra Stato ed enti locali?
Salva -Casa in stallo. Ma gli enti locali remano contro davvero o stanno solo facendo valere i loro diritti in materia?
Tettoie e dehors in aree esterne: la giurisprudenza chiarisce requisiti e autorizzazioni
Una recente sentenza del TAR Campania offre lo spunto per indagare sulla qualificazione giuridica di alcune tipiche strutture realizzate in aree esterne e sull’individuazione del titolo edilizio neces…
Verifiche di conformità degli immobili e Due Diligence: un webinar in 3 giornate
Un corso online (aggiornato al Salva Casa) che fornisce tutti gli strumenti per comprendere in cosa consistono le verifiche di conformità edilizia, urbanistica e catastale finalizzate alla realizzazio…
SCIA o Permesso di Costruire? Le regole dopo il Salva-Casa
Tra gli articoli di nuova introduzione nel testo unico da parte del Salva-Casa, quello che più incide sulle procedure edilizie di accertamento di conformità è il 36-bis. Vediamo cosa cambia
Tabelle millesimali e mutamento destinazione d’uso: quando è necessaria la revisione?
Esplorazione delle implicazioni giuridiche e tecniche del mutamento della destinazione d’uso degli immobili e della revisione delle tabelle millesimali alla luce della normativa vigente e della giuris…
Piccoli ricoveri per animali domestici e da cortile: è attività edilizia libera
Un’analisi normativa e una rassegna di sentenze sulle strutture per animali domestici e da cortile, realizzabili nell’ambito dell’edilizia libera
Dal Notaio per comprare casa: come evitare e risolvere problemi tecnici
Acquistare casa senza sorprese: il ruolo del Notaio come alleato nella gestione dei problemi