Rilevanza edilizia opere di pavimentazione esterna: due recenti sentenze

Grazie a due recenti sentenze torniamo sull’argomento della realizzazione di pavimentazione esterna: serve permesso di costruire o è edilizia libera?

Rogito e compravendita: cosa non fa un notaio

Il notaio, al di là del prendere nota delle volontà delle parti e registrarle nel pubblico registro, non compie azioni tecniche sull’immobile, a meno che non sia stato espressamente incaricato di effe…

Richiesta di variante al PRG: quando c’è obbligo di risposta in capo al Comune

Nei casi di oggettiva situazione di incertezza, scatta l’obbligo di provvedere da parte della P.A. Un caso recente

COSAP e condominio: chiarimenti della giurisprudenza su alcuni casi particolari

Il Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche risulta configurato come corrispettivo di una concessione dell’uso esclusivo o speciale di beni pubblici. Vediamo degli interessanti chiarimenti …

Violazioni delle distanze: quando scatta la sanzione demolitoria?

La distanza fra costruzioni va rispettata anche quando esse si fronteggiano almeno in parte. In tal caso la demolizione integrale dell’opera illegittima può essere evitata? Ecco cosa prevede la giuris…

Gestione CILA, elementi di attenzione: due sentenze recenti

La Comunicazione Inizio Lavori Asseverata presenta una serie di peculiarità che la giurisprudenza ha spesso indagato, contribuendo a chiarirne l’ambito di operatività… Due casi recenti

Muri di cinta: quali distanze rispettare

Si dovrebbe ritenere muro di cinta soltanto quello destinato a recingere uno spazio, o una sua parte, al fine di impedire l’accesso ad altri. Ecco cosa prevede la giurisprudenza in materia di distanze…

Abuso edilizio, ANAC: privato cittadino può accedere agli atti di accertamento

L’Autorità risponde fornendo indicazioni sulla gestione dei procedimenti amministrativi e, in particolare, su quello di accesso agli atti ex l. n. 241/1990

La sostituzione dei serramenti e degli infissi è edilizia libera

Il chiarimento è contenuto nel Glossario per l’edilizia libera ed ANFIT, attraverso una nota, elimina definitivamente i dubbi che spesso aleggiano attorno a questo tipo di intervento

ISTAT: per il secondo trimestre 2023 calano i permessi di costruire nel residenziale

Ma mentre per l’edilizia residenziale si registra una tendenza in flessione sia del numero delle abitazioni sia della superficie utile abitabile, il comparto non residenziale vede una crescita rispett…