Le 5 cose da sapere prima di acquistare casa in condominio

Un immobile in condominio si trascina dietro tutte le questioni che attengono al contesto. Ecco una breve guida sugli aspetti da considerare e che sono determinanti nel condizionare l’acquisto di una …

Autorizzazione paesaggistica: al locatario serve il consenso del proprietario per ottenerla

Il locatario non può ottenere l’autorizzazione paesaggistica se manca il consenso del proprietario: vediamo cosa prevede la giurisprudenza e un caso specifico

Nuove proroghe nel settore dell’edilizia: un po’ di chiarezza?

L’intreccio di termini non agevola gli operatori del settore che, alla vigilia della scadenza dei vari termini (prorogati), devono controllare se sia disposta o meno un’ulteriore proroga

Appalto e recesso del condominio: come funziona

Il committente può recedere dal contratto di appalto, purché tenga indenne l’appaltatore delle spese sostenute, dei lavori eseguiti e del mancato guadagno. E se il committente è il condominio? Vediamo…

Legittimità immobili ante 1967: Comune valuta documenti, presentando controprova in caso di inidoneità

La sentenza TAR Sicilia n°22 del 3 gennaio 2024, a proposito di documentazione alternativa per l’attestazione dello stato legittimo, fornisce un punto di vista interessante, riguardo a come e con qual…

Contributo di costruzione: natura, correlazione con intervento e prescrizione importo pagato

Una recente sentenza offre lo spunto per ribadire una serie di aspetti riguardanti il contributo di costruzione, spesso oggetto di contenzioso fra il cittadino e l’ufficio tecnico comunale

Spostamento tramezzi appartamento in condomino: è sempre possibile?

L’intervento di spostamento dei tramezzi in appartamento potrebbe essere impedita da una norma del regolamento di condominio… Vediamo gli aspetti da considerare e qualche caso concreto

Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA): dal 1° febbraio trasmissione online delle istanze

Dal 1° febbraio 2024, la VIA diventa più facile: avvio semplificato grazie alla presentazione telematica delle istanze

Onere di motivazione delle scelte urbanistiche: ultime conferme del Consiglio di Stato

L’onere di motivazione gravante sull’amministrazione in sede di adozione di uno strumento urbanistico è di carattere generale e risulta soddisfatto con l’indicazione dei profili generali e dei criteri…

Serre bioclimatiche in condominio: gli aspetti da considerare

Le serre bioclimatiche, anche dette serre solari, possono essere realizzate in condominio? Vediamo gli aspetti da considerare e le principali decisioni dei giudici in merito