CILAS Superbonus e impugnabilità atti comunali: chiarimenti dalla giurisprudenza

Una recente sentenza del Consiglio di Stato chiarisce che gli atti comunali che dichiarano inefficace, irricevibile o archiviata la CILA-Superbonus sono impugnabili, rafforzando le tutele per i contri…

Interventi sul pianerottolo condominiale: cosa è consentito e cosa è vietato

Inferriate, cancelli, aperture e modifiche murarie sul pianerottolo comune: analisi delle principali iniziative del singolo condomino, tra limiti normativi, decoro dell’edificio e recenti orientamenti…

Nuda proprietà e usufrutto: ora il catasto si aggiorna da solo

La riunione tra nuda proprietà e usufrutto sarà automatica, senza obbligo di richiesta all’Agenzia delle Entrate e senza alcun costo. Inoltre, tutte le visure catastali saranno totalmente gratuite, an…

Accesso alla documentazione edilizia nella separazione fra coniugi: è legittimo

Il TAR Marche conferma il diritto del coniuge a ottenere documenti edilizi dell’altro coniuge in una separazione. Analisi normativa e giurisprudenziale sulla tutela difensiva e sulla privacy.

La fiscalizzazione dell’abuso nelle Regioni a statuto speciale secondo la Corte Costituzionale

Anche le autonomie speciali devono attenersi al regime sanzionatorio dettato dall’articolo 38 del t.u. edilizia (fiscalizzazione dell’abuso) per gli abusi edilizi sopravvenuti. Ecco un’analisi della s…

Modifica tacita tabelle millesimali: è valida? Cosa dice la legge

La modifica delle tabelle millesimali può avvenire per tacita accettazione? Analisi giuridica delle recenti sentenze e dei criteri di ripartizione delle spese condominiali.

Mini appartamenti e Salva-Casa: quando è possibile trasformare loft e magazzini?

Il Decreto Salva-Casa introduce nuove norme per i mini appartamenti, riducendo le altezze minime e le metrature richieste. Tuttavia, restano vincoli su accessibilità, ventilazione e riqualificazione, …

Tettoie di rilevanti dimensioni: la SCIA non è sufficiente

SCIA o Permesso di Costruire per una tettoia di grandi dimensioni? Vediamo cosa dice la giurisprudenza

Regime delle tolleranze e Salva-Casa: quando serve la sanatoria e quando no?

Sono diverse le variabili alle quali fare attenzione per valutare la possibilità di dichiarare la tolleranza ai fini dello stato legittimo dell’immobile alla luce del Decreto Salva Casa per gli interv…

Rimozione inferriata in condominio: quando la delibera è nulla?

Inferriate in condominio: il Tribunale di Catania annulla una richiesta di rimozione. Analisi della sentenza e orientamenti giurisprudenziali.