Permessi edilizi
Salva Casa: le indicazioni della Regione Campania
La circolare n. CI/2025/E afferma la diretta applicabilità nella Regione delle “norme di principio i…
Lettere di compliance e controlli Superbonus: quando la rendita catastale deve essere aggiornata?
L’Agenzia delle Entrate sta avviando verifiche per valutare l’impatto del Superbonus sulla rendita c…
Categorie di approfondimento
Gli interventi di risanamento mirano a conservare l’immobile senza aumenti di volumetria
Gli interventi di restauro e risanamento conservativo, disciplinati dal DPR 380/2001, non possono comportare aumenti di volumetria. Un principio ribadito dal Consiglio di Stato in una recente sentenza…
Linee guida MIT e FAQ Salva Casa: pubblicato il documento ufficiale
Arrivano gli attesissimi chiarimenti sull’applicazione operativa del Salva casa. Pubblicato il documento ufficiale del MIT
Stop al parere vincolante delle Soprintendenze? L’emendamento al DL Cultura che fa discutere
La proposta arriva dalla Lega e mira a semplificare le procedure autorizzative, eliminando il carattere vincolante dei pareri delle Soprintendenze per alcuni interventi edilizi e paesaggistici. L’emen…
Frazionamenti terreni: come cambia la procedura dal 1° luglio 2025
A partire dal 1° luglio 2025 sarà introdotta la modalità telematica per il frazionamento dei terreni. L’iter sarà interamente gestito dall’Agenzia delle Entrate
Prontuario per Comuni e professionisti per l’applicazione del Salva Casa: sarà presentato oggi
Sarà presentato oggi, a porte chiuse, il prontuario sul Salva Casa annunciato da tempo dal ministro Salvini. Si tratterà di una raccolta di FAQ.
Occupazione suolo pubblico tra discrezionalità e bilanciamento degli interessi: due recenti sentenze
Due recenti pronunce giurisprudenziali affrontano il tema della concessione del suolo pubblico, tra discrezionalità amministrativa e tutela degli interessi pubblici e privati.
Controlli dati catastali Superbonus, dal Consiglio Geometri le istruzioni per i tecnici
L’Agenzia delle Entrate avvia controlli sugli immobili che hanno beneficiato del Superbonus 110%, con particolare attenzione alle discrepanze catastali. La circolare dei Geometri fornisce indicazioni …
Intervento in assenza di SCIA, cosa comporta? Conseguenze e sanzioni
Realizzare interventi edilizi senza SCIA comporta sanzioni economiche significative e in alcuni casi, l’obbligo di ripristino. Ecco una breve guida che riassume quali opere richiedono la SCIA, le cons…
Prescrizione del contributo di costruzione: termini, decorrenza e aspetti critici
Tempi di prescrizione per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione: con due recenti sentenze vediamo regole, eccezioni, casi pratici
Sanatoria sismica: alcuni chiarimenti dopo il Salva-Casa
Sanatoria sismica e regolarizzazione difformità edilizie: le novità introdotte dal Decreto Salva-Casa creano dubbi interpretativi sull’applicabilità del TUE. Facciamo chiarezza