Permessi edilizi

Usucapione e condominio: il cartellone pubblicitario sulla facciata non dà diritto all’uso esclusivo

Il Tribunale di Palermo ha escluso l’acquisto per usucapione di una porzione di muro condominiale oc…

Stato legittimo immobili ante 1967: servono elementi precisi, gravi e concordanti per dimostrarlo

Con una recente sentenza il Consiglio di Stato ribadisce che per dimostrare la legittimità di un edi…

Pavimentazione di aree esterne: rientra sempre nell’attività di edilizia libera?

Due recenti sentenze del TAR Campania chiariscono che la pavimentazione è attività edilizia libera solo se di modesta entità, pertinenziale e senza impatto sul suolo o sul paesaggio: in caso contrario…

L’agibilità semplificata dopo il Salva Casa consente il mutamento di destinazione d’uso?

Analisi della recente sentenza del Tar Lombardia, MI, sez. IV, n. 2861/2025.

Stato legittimo immobile: desumibile anche dal diniego di un’istanza di condono per irreperibilità della pratica cartacea

Per attestare lo stato legittimo di un fabbricato, in presenza di un principio di prova e qualora la copia ufficiale dell’atto non sia disponibile, è possibile utilizzare altra documentazione probante…

Riforma Testo Unico Edilizia: nuove categorie di intervento, sanatorie semplificate e stop alla doppia conformità ante 67

La proposta di riforma non si limita a modifiche puntuali ma riscrive integralmente le categorie di intervento, i regimi amministrativi e le procedure di sanatoria, con particolare attenzione al super…

Interventi su facciata e coperture condominiali: quando richiedono il consenso dell’assemblea

Il Tribunale di Milano chiarisce che l’apertura di porte-finestre e la realizzazione di pavimentazioni calpestabili sui lastrici comuni modificano la destinazione del bene e non rientrano nell’uso più…

Check Edilizio e Urbanistico: l’ebook che semplifica la verifica tecnica e normativa negli interventi su edifici esistenti

Una guida digitale pensata per i professionisti che operano sugli edifici esistenti, con esempi e soluzioni applicative per affrontare in modo sicuro le verifiche preliminari e ridurre i rischi di con…

Autorizzazione paesaggistica, via libera dal Senato al ddl: OK alle semplificazioni, ma no al silenzio-assenso

Le commissioni riunite Cultura e Ambiente del Senato hanno riscritto il testo del ddl, con un cambio di rotta rispetto alla proposta originaria: niente più modifiche puntuali e immediate al Codice dei…

Segnalazione Certificata di Agibilità: illegittima la richiesta di documenti extra

Il TAR Campania chiarisce che la SCA deve essere corredata solo dalla documentazione prevista dal comma 5 dell’art. 24 del DPR 380/2001: la richiesta di ulteriori documenti e il diniego per la loro as…

Abusi edilizi, dal 1° ottobre parte la nuova procedura per le segnalazioni di Comuni e Prefetture

Dal 1° ottobre 2025 Comuni e Prefetture dovranno adottare la nuova procedura digitale di segnalazione degli abusi edilizi: per i cittadini nessun cambiamento diretto, ma più trasparenza, uniformità e …

Decadenza permesso di costruire: obbligatorio il contraddittorio con il privato

Il TAR Calabria ribadisce che la perdita di efficacia del titolo edilizio deve essere dichiarata con provvedimento espresso, preceduto dalla partecipazione del titolare: senza contraddittorio il provv…