Bonus Mobili
Bonus Mobili 2025, la guida aggiornata dell’Agenzia Entrate
Alla luce delle ultime novità, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la sua guida al Bonus Mobili ed…
Bonus elettrodomestici e Bonus mobili 2025: differenze e requisiti
Ecco un confronto completo per scegliere la soluzione migliore tra i due Bonus confermati per il 202…
Bonus Mobili ed Elettrodomestici: c’è la proroga per il 2025
Sembrava non esserci speranza per il Bonus Mobili ed Elettrodomestici dopo il 31 dicembre 2024. Invece la nuova Legge di Bilancio lo ha confermato al 50% anche per il 2025, con tetto di spesa di 5 mil…
Bonus Mobili: permesso edilizio scaduto, quale data di inizio lavori considerare?
Cosa si intende esattamente come data di avvio dei lavori? Cosa fare in presenza di un titolo edilizio scaduto e lavori avviati? Ecco come fare per usufruire del Bonus Mobili in questi casi
Guida Notariato Bonus Edilizi 2024: nuovo aggiornamento
Il nuovo aggiornamento si è reso necessario alla luce delle ultime novità normative. Ma non è l’unica guida utile che segnaliamo. Tutti i dettagli
Bonus Mobili nel 730: guida completa
Una guida per la compilazione dei campi del 730/2024 relativi alle spese per l’arredo degli immobili ristrutturati (Rigo E57 – Sez. III C.)
Quale Bonus per: pergola fotovoltaica
Un riepilogo su: aliquota IVA, limite spesa, percentuale detrazione, modalità di pagamento e accesso al Bonus Mobili
Ok al Bonus Mobili anche senza codice fiscale nello scontrino: ecco come
Lo scontrino che non riporta il codice fiscale del contribuente vale per ottenere il Bonus Mobili al 50%? Dipende… Vediamo a cosa fare attenzione nei pagamenti e quali documenti conservare
Quali e come i Bonus Edilizi possono essere riutilizzati?
Chi ha già usufruito in passato usando tutto il plafond di spesa a disposizione potrà avere la detrazione di nuovo se deve fare altri lavori? Se sì, si potrà approfittare anche di un “nuovo” bonus mob…
Bonus Mobili e accorpamento immobili: come calcolare la detrazione?
In caso di ristrutturazione di un’abitazione che a fine lavori sarà accorpata ad un’altra, quali sono i limiti di detraibilità del Bonus Mobili? I chiarimenti dalle Entrate
Il Bonus Mobili spetta solo per gli acquisti destinati all’immobile ristrutturato
Il Bonus Mobili vale anche per acquisti destinati a un immobile diverso da quello su cui sono stati eseguiti interventi di recupero edilizio? No. I dettagli
No Bonus Mobili per il proprio appartamento se i lavori interessano solo parti comuni
I condòmini hanno diritto al Bonus Mobili, ciascuno per la propria quota, solo se i beni acquistati sono destinati ad arredare le parti comuni interessate dai lavori