Ambiente

Valori ESG e Real estate: la sostenibilità ridefinisce il valore degli immobili

La sostenibilità nel real estate sta assumendo un ruolo sempre più centrale in tutti i segmenti del mercato: esperti a confronto su ESG e mercato immobiliare al convegno promosso da Requadro con Schne…

Cosa sapere su SUER, la nuova piattaforma online per le energie rinnovabili

La piattaforma SUER è progettata per centralizzare e digitalizzare le procedure relative alle richieste di autorizzazione per impianti a fonti rinnovabili. È gestita dal GSE e si pone l’obiettivo di s…

Energy Release 2.0: pubblicato il bando GSE e attivo il portale E-Release

Analizziamo di seguito cosa prevede il bando e come presentare la domanda per ottenere gli incentivi, destinati alle imprese energivore

Online il registro fotovoltaico: ENEA avvia la piattaforma

Vediamo nel dettaglio come funziona il registro fotovoltaico istituito da ENEA, online dal 13 novembre 2024

Rapporto GreenItaly 2024: la transizione verde tra leadership e sfide per l’Italia

Il nuovo Rapporto GreenItaly 2024 esplora la sostenibilità come motore per l’innovazione e l’occupazione, con focus su edilizia e arredo e il primato italiano nel riciclo.

Dissesto idrogeologico: 210 milioni per Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo e Umbria

Gli interventi finanziati puntano a migliorare la sicurezza delle aree esposte ai rischi naturali. Parallelamente, il bando per i dispositivi di protezione in Emilia-Romagna offre un aiuto concreto al…

Transizione 5.0: impianti di illuminazione e climatizzazione per negozi e alberghi ammessi all’incentivo

Gli impianti di illuminazione e climatizzazione sono incentivati dal Piano di Transizione 5.0, ma attenzione è richiesto il rispetto di specifici requisiti tecnologici. Ecco quali sono

Energy Release 2.0: approvate le regole operative GSE

Approvate le regole operative per l’Energy Release rivolto alle imprese energivore

Fotovoltaico da record: Italia al secondo posto in Europa per crescita nel 2024

Dai dati presentati da Confartigianato, il fotovoltaico è in crescita con un +17,4% nel 2024. Italia sul podio in Europa per l’energia solare

Download Banca Dati PST: un database a supporto della gestione dei rischi territoriali

L’applicativo permette di scaricare gratuitamente dati LiDAR (Light Detection and Ranging) e interferometrici, utili per creare modelli dettagliati delle zone a rischio e monitorare i cambiamenti nel …