Bonus Edilizia
ANFIT: OK la proroga dei bonus, ma senza sconto in fattura il settore edilizio rischia di fermarsi
Il disegno di legge di Bilancio non reintroduce le opzioni alternative alla detrazione. ANFIT avvert…
Bonus Edilizi 2026: proroga del 50% per la prima casa e del Bonus Mobili, le novità della nuova Legge di Bilancio
Il governo mantiene per un altro anno la detrazione più alta per gli interventi di ristrutturazione …
Categorie di approfondimento
Conto Termico 3.0: guida per orientarsi fra incentivi e opportunità
Tutto quello che serve sapere sul Conto Termico 3.0: una guida pratica in PDF per comprendere le nuove regole, gestire correttamente le pratiche e sfruttare al meglio gli incentivi per l’efficienza en…
Ecobonus e congruità delle spese: come attestare i costi e non perdere la detrazione
Una mini guida con tutto quello che occorre sapere per districarsi tra regole e documenti e non mettere a rischio l’agevolazione (con tabella riepilogativa e FAQ).
Conto Termico 3.0, le novità rispetto al 2.0: cosa cambia per privati e PA
La nuova versione del Conto Termico aggiorna la disciplina del 2016 con l’obiettivo dichiarato di accelerare la decarbonizzazione. Vediamo cosa cambia e cosa resta invariato (con tabella di confronto)…
Nuovo Bonus Elettrodomestici 2025: decreto in Gazzetta, tutti i dettagli
I dettagli della nuova agevolazione per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica nel 2025: un voucher che copre fino al 30% del prezzo di acquisto, con un tetto massimo di 100 euro…
Conto Termico 3.0: in vigore dal 25 dicembre 2025, domande al via da marzo 2026
Dopo la pubblicazione in G.U., il Conto Termico 3.0 – nuova versione della già nota misura alternativa alle detrazioni fiscali, che andrà ora ad incentivare anche gli interventi di tipo edilizio per l…
Ecobonus vs Conto Termico 2.0: i calcoli che fanno la differenza nel 2025
Aliquota al 65% con rimborso diretto dal GSE e senza limiti di reddito, contro il 50% o 36% con detrazione decennale: il confronto tra incentivi, requisiti e modalità di erogazione per caldaie, genera…
Bonus Ristrutturazioni 50% in scadenza: (forse) ultimi mesi per sfruttare la detrazione più alta
Dal 2026 l’aliquota dovrebbe scendere al 36% per la prima casa e al 30% per gli altri immobili: come funziona il principio di cassa, quali lavori rientrano, il tetto di 96.000 euro e le opportunità da…
Bonus Barriere Architettoniche 75% in scadenza: ultime settimane per ottenere la detrazione più conveniente
L’agevolazione più vantaggiosa mai introdotta per gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche terminerà il 31 dicembre 2025: ancora poco tempo quindi per poterne approfittare e concl…
IVA al 4% per abbattimento barriere architettoniche, anche senza disabilità: requisiti, responsabilità e casi pratici
Guida completa all’IVA ridotta per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche: quando spetta, quali lavori sono ammessi, obbligo di asseverazione tecnica, cumulabilità con bonus fiscali…
Autoconsumatore a distanza: come ottenere incentivi e risparmio senza far parte di CER o Gruppi di autoconsumo
Con la configurazione dell’autoconsumatore virtuale a distanza, prevista dal TIAD, è possibile abbinare taglio della bolletta e incentivi economici senza aderire a Comunità Energetiche Rinnovabili, ma…