Bonus Edilizia

Nuovo Bonus Elettrodomestici 2025: decreto in Gazzetta, tutti i dettagli

I dettagli della nuova agevolazione per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica…

Conto Termico 3.0: in vigore dal 25 dicembre 2025, domande al via da marzo 2026

Dopo la pubblicazione in G.U., il Conto Termico 3.0 – nuova versione della già nota misura alternati…

Ecobonus vs Conto Termico 2.0: i calcoli che fanno la differenza nel 2025

Aliquota al 65% con rimborso diretto dal GSE e senza limiti di reddito, contro il 50% o 36% con detrazione decennale: il confronto tra incentivi, requisiti e modalità di erogazione per caldaie, genera…

Bonus Ristrutturazioni 50% in scadenza: (forse) ultimi mesi per sfruttare la detrazione più alta

Dal 2026 l’aliquota dovrebbe scendere al 36% per la prima casa e al 30% per gli altri immobili: come funziona il principio di cassa, quali lavori rientrano, il tetto di 96.000 euro e le opportunità da…

Bonus Barriere Architettoniche 75% in scadenza: ultime settimane per ottenere la detrazione più conveniente

L’agevolazione più vantaggiosa mai introdotta per gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche terminerà il 31 dicembre 2025: ancora poco tempo quindi per poterne approfittare e concl…

IVA al 4% per abbattimento barriere architettoniche, anche senza disabilità: requisiti, responsabilità e casi pratici

Guida completa all’IVA ridotta per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche: quando spetta, quali lavori sono ammessi, obbligo di asseverazione tecnica, cumulabilità con bonus fiscali…

Autoconsumatore a distanza: come ottenere incentivi e risparmio senza far parte di CER o Gruppi di autoconsumo

Con la configurazione dell’autoconsumatore virtuale a distanza, prevista dal TIAD, è possibile abbinare taglio della bolletta e incentivi economici senza aderire a Comunità Energetiche Rinnovabili, ma…

Gruppi di autoconsumo, incentivi e contributo PNRR: perché oggi conviene più che mai

Dalle regole per costituire un Gruppo ai requisiti tecnici, dalle clausole contrattuali agli incentivi GSE e al contributo PNRR fino al 40%: una guida completa per sfruttare al meglio l’autoconsumo co…

Case Green, nuove linee guida UE: tornerà l’Ecobonus con aliquote differenziate?

Aliquote fiscali differenziate in base alla reale efficacia degli interventi, sostegni diretti per le famiglie vulnerabili, sportelli territoriali e criteri stringenti di misurabilità: cosa cambia con…

IVA agevolata prima casa: quando si applica l’aliquota al 4% per lavori, acquisti e pertinenze

Quando e per cosa spetta l’IVA agevolata al 4%, ottenibile con una semplice dichiarazione del beneficiario: una guida con requisiti, chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e casi pratici.

IVA agevolata al 10% in edilizia: regole applicative, responsabilità e casi pratici

Manutenzione ordinaria e straordinaria, beni significativi, acquisti diretti e forniture con posa in opera: una guida completa all’IVA agevolata al 10 in edilizia, con chiarimenti dall’Agenzia delle E…

Bonus Casa al 50% anche senza residenza all’avvio dei lavori: la conferma di Entrate

L’aliquota maggiorata (dal 36 al 50%) si applica anche se la residenza viene trasferita solo a lavori conclusi. Detrazione valida anche per immobili abitati da familiari, per lavori condominiali e anc…