Bonus Edilizia
Via libera al Conto Termico 3.0: incentivati anche gli interventi edilizi e il fotovoltaico
In dirittura d’arrivo il Conto Termico 3.0, una nuova versione della già nota misura alternativa all…
IVA al 4% per abbattimento barriere architettoniche, anche senza disabilità: requisiti, responsabilità e casi pratici
Guida completa all’IVA ridotta per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche: quando…
Categorie di approfondimento
Autoconsumatore a distanza: come ottenere incentivi e risparmio senza far parte di CER o Gruppi di autoconsumo
Con la configurazione dell’autoconsumatore virtuale a distanza, prevista dal TIAD, è possibile abbinare taglio della bolletta e incentivi economici senza aderire a Comunità Energetiche Rinnovabili, ma…
Gruppi di autoconsumo, incentivi e contributo PNRR: perché oggi conviene più che mai
Dalle regole per costituire un Gruppo ai requisiti tecnici, dalle clausole contrattuali agli incentivi GSE e al contributo PNRR fino al 40%: una guida completa per sfruttare al meglio l’autoconsumo co…
Case Green, nuove linee guida UE: tornerà l’Ecobonus con aliquote differenziate?
Aliquote fiscali differenziate in base alla reale efficacia degli interventi, sostegni diretti per le famiglie vulnerabili, sportelli territoriali e criteri stringenti di misurabilità: cosa cambia con…
IVA agevolata prima casa: quando si applica l’aliquota al 4% per lavori, acquisti e pertinenze
Quando e per cosa spetta l’IVA agevolata al 4%, ottenibile con una semplice dichiarazione del beneficiario: una guida con requisiti, chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e casi pratici.
IVA agevolata al 10% in edilizia: regole applicative, responsabilità e casi pratici
Manutenzione ordinaria e straordinaria, beni significativi, acquisti diretti e forniture con posa in opera: una guida completa all’IVA agevolata al 10 in edilizia, con chiarimenti dall’Agenzia delle E…
Bonus Casa al 50% anche senza residenza all’avvio dei lavori: la conferma di Entrate
L’aliquota maggiorata (dal 36 al 50%) si applica anche se la residenza viene trasferita solo a lavori conclusi. Detrazione valida anche per immobili abitati da familiari, per lavori condominiali e anc…
Da Superbonus a Bonus Barriere per ottenere la detrazione più conveniente: si può, anche in corso d’opera
Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate: per le spese sostenute nel 2024 è possibile applicare il Bonus Barriere Architettoniche anche a lavori avviati con il Superbonus, purché l’intervento sia agevolab…
Ecobonus 2025, riapre portale ENEA: riepilogo di aliquote, massimali di detrazione e regole per il calcolo del tetto di spesa
Dal 30 giugno è possibile trasmettere i dati a ENEA anche per interventi conclusi nel 2024 ma con spese nel 2025. Aliquote ridotte al 36% o 50%, detrazione massima invariata: un riepilogo, con esempi …
Bonus Caldaie 2025: caldaie a gas detraibili se la spesa è del 2024, anche senza fine lavori
Con la Direttiva Case Green, come sappiamo, dal 1° gennaio 2025 non sono più ammessi bonus per caldaie alimentate a combustibili fossili. Sono però ancora detraibili le spese effettuate entro il 31 di…
Comunicazione ASL, quando è obbligatoria per non perdere i Bonus Edilizi: una guida
Per non perdere il diritto ai bonus edilizi è fondamentale rispettare gli obblighi di sicurezza: una guida che chiarisce quando la comunicazione ASL è obbligatoria, con FAQ e casi pratici.