Lisa De Simone

Lisa De Simone

Esperta in materia legislativa, si occupa di disposizioni normative e di giurisprudenza di interesse per il cittadino. Collabora da anni con Maggioli Editore, curando alcune rubriche on line di informazione quotidiana con particolare attenzione alle sentenze della Corte di Cassazione in materia fiscale e condominiale.

Articoli dell’autore

Da Superbonus a Bonus Barriere per ottenere la detrazione più conveniente: si può, anche in corso d’opera

Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate: per le spese sostenute nel 2024 è possibile applicare il Bonus Barriere Architettoniche anche a lavori avviati con il Superbonus, purché l’intervento sia agevolab…

Ecobonus 2025, riapre portale ENEA: riepilogo di aliquote, massimali di detrazione e regole per il calcolo del tetto di spesa

Dal 30 giugno è possibile trasmettere i dati a ENEA anche per interventi conclusi nel 2024 ma con spese nel 2025. Aliquote ridotte al 36% o 50%, detrazione massima invariata: un riepilogo, con esempi …

Nuovo decreto CER 2025 in vigore: incentivi potenziati e platea ampliata

Contributo PNRR fino al 40%, anticipo al 30%, detrazioni piene e accesso esteso ai Comuni sotto i 50 mila abitanti per lo sviluppo delle CER: tutte le novità del nuovo decreto

Bonus Caldaie 2025: caldaie a gas detraibili se la spesa è del 2024, anche senza fine lavori

Con la Direttiva Case Green, come sappiamo, dal 1° gennaio 2025 non sono più ammessi bonus per caldaie alimentate a combustibili fossili. Sono però ancora detraibili le spese effettuate entro il 31 di…

Bonus Barriere Architettoniche per cambiare gli infissi: serve la comunicazione a ENEA?

Che documentazione occorre per la detrazione se si è approfittato della possibilità di cambiare anche gli infissi, quando questa opzione era ancora possibile? Come comportarsi per le spese sostenute n…

Detrazioni casa 2025: come ripartire le spese tra coniugi con redditi oltre 75 mila euro

Con i nuovi limiti alle detrazioni per i redditi elevati, è fondamentale pianificare la divisione delle spese tra i coniugi per massimizzare il risparmio fiscale. Ecco le regole e gli esempi pratici p…

Detrazioni ridotte per redditi oltre 75 mila euro: come salvare quelle sulla casa

L’Agenzia delle Entrate con una circolare chiarisce come applicare il nuovo tetto: chi supera i 75.000 euro potrà scegliere di detrarre gli oneri con aliquota più alta.

SuperSismabonus Acquisti: niente plusvalenza per chi rivende, escluse le nuove regole del Superbonus

Una risposta di Entrate chiarisce: chi ha acquistato un immobile antisismico da impresa con Superbonus 110% può rivendere senza attendere 10 anni. Si applicano solo i termini ordinari, con esclusione …

Pagina 1 di 48