Giuseppe Bordolli
Giuseppe Bordolli
Mediatore e docente in corsi di formazione per le professioni immobiliari, è esperto di Diritto immobiliare con pluriennale esperienza in attività di consulenza per amministrazioni condominiali e società di intermediazione immobiliare. È collaboratore del Quotidiano condominio 24 ore, di Diritto.it e di varie riviste di diritto immobiliare, oltre che autore di numerose pubblicazioni in materia.
Articoli dell’autore
Spostamento tramezzi appartamento in condomino: è sempre possibile?
L’intervento di spostamento dei tramezzi in appartamento potrebbe essere impedita da una norma del regolamento di condominio… Vediamo gli aspetti da considerare e qualche caso concreto
Serre bioclimatiche in condominio: gli aspetti da considerare
Le serre bioclimatiche, anche dette serre solari, possono essere realizzate in condominio? Vediamo gli aspetti da considerare e le principali decisioni dei giudici in merito
Danni su immobile venduto in condominio: risarcimento a venditore o acquirente?
Il diritto a chiedere il risarcimento danni spetta a chi era proprietario al momento in cui il bene ha subito il danno oppure a chi è subentrato nella proprietà ed è titolare del diritto al momento in…
Condominio parziale e spese di consolidamento di pilastro comune
Cosa si intende per condominio parziale? E quali sono le implicazioni inerenti la gestione e l’imputazione delle spese, ad esempio in caso di interventi di consolidamento di un pilastro che sembra int…
Cornicione del lastrico solare in condominio, di chi è la responsabilità in caso di danni?
In condominio il cornicione del lastrico solare, alla stregua del parapetto, viene considerato quale prolungamento dei muri perimetrali dell’edificio. Questo cosa comporta a livello di responsabilità?…
Diritto di sopraelevazione in condominio: quando devono sussistere le condizioni statiche?
Le condizioni statiche dell’edificio condominiale rappresentano un limite all’esistenza stessa del diritto di sopraelevazione. A tal proposito merita di essere segnalata una recente vicenda esaminata …
Risarcimento per attività dannosa ma lecita in condominio, alcuni casi concreti
Anche in ambito condominiale la giurisprudenza riconosce l’esistenza di casi di responsabilità al di fuori del fatto illecito. Vediamo alcuni esempi
Appalto per lavori straordinari in condominio, varianti e autorizzazione dell’assemblea
Occorre l’autorizzazione dell’assemblea per l’approvazione di un appalto relativo a riparazioni straordinarie dell’edificio condominiale, e l’appaltatore non può apportare variazioni se il committente…