Iscriviti alla newsletter
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Bonus Edilizia

Bonus elettrodomestici e Bonus mobili 2025: differenze e requisiti

Ecco un confronto completo per scegliere la soluzione migliore tra i due Bonus confermati per il 202…

Maxi controlli del Fisco su immobili ristrutturati con Superbonus: cosa rischiano i contribuenti?

Nel 2025 Entrate avvierà una campagna di compliance sugli immobili ristrutturati con il Superbonus. …

Permessi edilizi

Accertamento della proprietà condominiale di fondi in aree separate: quando il regolamento di condominio non basta

Un’analisi giuridica sulla proprietà condominiale di aree separate e la rilevanza del regolamento co…

Opere abusive, SCIA e sanzioni: alcuni casi applicativi dopo il Salva-Casa

In questo articolo analizziamo i principali casi applicativi delle opere abusive riconducibili a SCI…

Professionisti

Concorso Ministero Giustizia 2025: 183 posti per Funzionari Tecnici Edili e Assistenti Geometri

Nuove opportunità al Ministero della Giustizia per laureati e diplomati: dei 236 posti disponibili, …

Agenzia Entrate cerca altri professionisti tecnici, bando per 66 funzionari: prove scritte a marzo

Uscito il primo bando tra quelli annunciati, per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 funzionar…

Progettazione

Il MASE avvia i primi punti operativi per la diffusione delle CER

Il MASE, in collaborazione con RENAEL, lancia i primi One Stop Shop in Italia per promuovere le Comu…

Architectural prompting: prompt per creare una tavolozza di colori personalizzata

Quarto appuntamento con la nostra rubrica settimanale “Architectural Prompting”: torna la sezione “I…

È in vigore il Regolamento UE 2024/3110 sui prodotti da costruzione

Il regolamento UE è in vigore dal 7 gennaio 2025, ma i suoi contenuti saranno pienamente applicabili…

Sicurezza

Gas radon: cosa cambia per le nuove costruzioni dal 1° gennaio 2025

Dal 2025 nuove regole edilizie per il gas radon: obblighi, tecniche di mitigazione e normative per g…

Salute e sicurezza sul lavoro: dal 1° gennaio operativo il Piano Integrato 2025

Azioni coordinate per prevenire infortuni e malattie professionali, coinvolgendo lavoratori, imprese…

Pubblicato il bando ISI INAIL 2024

L’importo del finanziamento varia tra 5 mila euro e 130 mila euro. Tutti i dettagli del bando

Diventa Partner di EdilTecnico.it

Sei un’azienda del settore edile e vuoi diventare Partner per comunicare con i nostri utenti e illustrare i tuoi prodotti/servizi?
Scopri le nostre proposte

Segui le nostre pagine social