Ultimi articoli

L’importanza delle indagini in situ per la progettazione, la costruzione e la manutenzione degli edifici

Le indagini in situ e i test sui materiali: strumenti fondamentali per garantire sicurezza, efficienza e innovazione nel settore edilizio. L’esempio di LA.SP.ED. Tirreno

Pompe di calore e stufe a biomassa: fino al 65% di rimborso con il Conto Termico 2.0

Le regole per l’accesso al contributo sono quelle già previste per l’Ecobonus. Gli incentivi sono riconosciuti esclusivamente per la sostituzione di un vecchio impianto a gas con impianti ibridi, a po…

Acquisto agevolato tende e zanzariere, quale detrazione sfruttare?

La detrazione è ammessa a patto che si tratti di prodotti che rispettano le regole stabilite dall’ENEA. Per il 2025 il Bonus è pari al 50% per la prima casa e al 36% per gli altri immobili. Ecco quali…

Prescrizione del contributo di costruzione: termini, decorrenza e aspetti critici

Tempi di prescrizione per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione: con due recenti sentenze vediamo regole, eccezioni, casi pratici

Come gestire i costi nei progetti di architettura e ingegneria con il supporto del BIM

Il Cost Engineering, unito al BIM, rivoluziona la gestione economica dei progetti edilizi, garantendo stime affidabili, pianificazione finanziaria efficace e controllo dei costi, per prevenire sforame…

Pareti tagliafuoco: nuova documentazione tecnica sulle prestazioni delle murature POROTON®

Il Consorzio Poroton Italia® ha aggiornato la documentazione tecnica sulle Pareti tagliafuoco POROTON®. Una raccolta completa e aggiornata sulle normative e focus sulle strategie di protezione passiva…

Sanatoria sismica: alcuni chiarimenti dopo il Salva-Casa

Sanatoria sismica e regolarizzazione difformità edilizie: le novità introdotte dal Decreto Salva-Casa creano dubbi interpretativi sull’applicabilità del TUE. Facciamo chiarezza

Obbligo patente a crediti cantieri: nuovi dettagli dalle FAQ dell’INL

Il nuovo gruppo di chiarimenti INL fornisce indicazioni anche su: società consortili, compilazione domanda e modifiche dopo la richiesta, certificazione SOA, subappaltatori, rappresentante dei lavorat…

Bonus Elettrodomestici 2025: click day in arrivo, tutti i dettagli

I dettagli della nuova agevolazione per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica nel 2025: click day in arrivo forse già a febbraio

Dal 2025 zero costi per la consultazione telematica di banche dati ipotecarie e catastali

Entrate, con un provvedimento del 30 dicembre 2024, definisce le modalità di consultazione telematica delle banche dati ipotecarie e catastali e regola l’accesso senza costi di gestione informatica …