Ultimi articoli
Bonus Ristrutturazioni 50% in scadenza: (forse) ultimi mesi per sfruttare la detrazione più alta
Dal 2026 l’aliquota dovrebbe scendere al 36% per la prima casa e al 30% per gli altri immobili: come funziona il principio di cassa, quali lavori rientrano, il tetto di 96.000 euro e le opportunità da…
Check Edilizio e Urbanistico: l’ebook che semplifica la verifica tecnica e normativa negli interventi su edifici esistenti
Una guida digitale pensata per i professionisti che operano sugli edifici esistenti, con esempi e soluzioni applicative per affrontare in modo sicuro le verifiche preliminari e ridurre i rischi di con…
CCNL Edilizia industria – artigianato: come funziona il fondo PREVEDI?
Gli accordi del 4 e 15 luglio 2025 ridefiniscono la disciplina del contributo contrattuale: decorrenza dal quarto mese, esclusione dei rapporti brevi, importi specifici per impiegati e operai con cont…
Architectural Prompting: Nano Banana (Gemini 2.5 Flash) per l’editing di immagini
Trentunesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Andrea Tinazzo ci parla di Nano Banana, l’ultimo tool di Google che ci permette di generare immagini ma soprattutto di m…
Autorizzazione paesaggistica, via libera dal Senato al ddl: OK alle semplificazioni, ma no al silenzio-assenso
Le commissioni riunite Cultura e Ambiente del Senato hanno riscritto il testo del ddl, con un cambio di rotta rispetto alla proposta originaria: niente più modifiche puntuali e immediate al Codice dei…
Segnalazione Certificata di Agibilità: illegittima la richiesta di documenti extra
Il TAR Campania chiarisce che la SCA deve essere corredata solo dalla documentazione prevista dal comma 5 dell’art. 24 del DPR 380/2001: la richiesta di ulteriori documenti e il diniego per la loro as…
UniSec Air di ABB: quadro elettrico con aria secca al posto di SF₆, per vincere la sfida della distribuzione elettrica sostenibile
Una nuova generazione di quadri elettrici isolati in aria per una distribuzione più efficiente, sicura e sostenibile, conforme alle normative europee sui gas fluorurati, e Made in Italy.
Isolkappa SILENCE: soluzioni termoacustiche in EPS elasticizzato per comfort abitativo ed edilizia sostenibile
Tre sistemi – per pavimenti, pareti e intercapedini – che uniscono isolamento acustico e termico, con pannelli leggeri, certificati CAM, conformi alle norme UNI EN 13163 e UNI 11367, semplici da insta…
RÖFIX CalceClima®: soluzioni naturali a base di calce per benessere abitativo ed edilizia sostenibile
La linea CalceClima® con calce NHL5 unisce traspirabilità, comfort interno e ridotto impatto ambientale, con versioni conformi ai CAM e prestazioni certificate.
Prevenzione incendi impianti fotovoltaici: le nuove Linee guida dei Vigili del Fuoco
Aggiornate le prescrizioni del 2012: il documento dei VVF introduce criteri più dettagliati per progettazione, installazione, esercizio e manutenzione degli impianti fotovoltaici, con regole uniformi …