Ingegneri
Rete fognaria e illuminazione pubblica: la competenza progettuale è solo degli ingegneri
La delicata materia del riparto di competenze fra ingegneri e architetti è stata oggetto di due recenti sentenze, vediamole
Crollo Via Mariti Firenze, CNI: prevenzione infortuni priorità assoluta in ogni fase della progettazione
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri esprime cordoglio per le vittime e ribadisce l’importanza vitale della sicurezza nei luoghi di lavoro
Concorso Agenzia Dogane 2024, 564 posti per funzionari: come prepararsi
L’Agenzia delle Dogane ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione di 564 funzionari. 72 posti sono riservati a Ingegneri, per tutti gli altri è possibile invece candidarsi con qualsias…
Concorso Regione Lombardia 190 Funzionari, molti posti per tecnici: come prepararsi
Pubblicato il bando del Concorso Regione Lombardia per il reclutamento di 190 Funzionari in vari profili professionali (di cui molti tecnici) presso la Giunta di Regione Lombardia
Crollo Pistoia, Perrini (CNI): servono verifiche periodiche e fascicolo fabbricato
Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri interviene sul caso dell’ex convento di Giaccherino
Esame di stato ingegneri: il numero di abilitati torna agli standard pre-Covid
Si ha un sensibile calo del numero di abilitati alle professioni di ingegnere sezione A e ingegnere sezione B dopo il boom rilevato nel 2020 e nel 2021. Il dato emerge dall’analisi periodica effettuat…
Online dal 4 gennaio 2024 il nuovo portale albo CTU, periti ed elenco nazionale
Per accedere al Portale è richiesta l’autenticazione con i sistemi SPID, CIE e CNS
Superbonus, cessione credito e Bonus Barriere Architettoniche: i dubbi del CNI
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri si domanda se effettivamente il nuovo Decreto sia in grado di risolvere le problematiche attualmente esistenti e contribuisca a evitare danni e contenziosi
Gli ingegneri al MIT per il nuovo Piano Casa
Da tempo si avverte l’urgenza di formulare un nuovo Piano organico. La Consigliera CNI Irene Sassetti è intervenuta al Tavolo “Piano Casa” tenuto al MIT convocato dal Ministro Matteo Salvini
Ingegneri e architetti approvano la nuova bozza del Testo Unico Edilizia
La nuova bozza introduce nuovi principi cardine, con particolare attenzione alla riduzione del consumo di suolo, alla rigenerazione urbana, alla sostenibilità ambientale, all’efficientamento energetic…